IL CENTRO DI SERVIZI DEL CANTONE
La Cancelleria dello Stato si considera fornitrice di servizi per l'Amministrazione statale e per il pubblico. Essa è l'ufficio di coordinamento del Governo e del Gran Consiglio. La Cancelleria dello Stato consente al Governo e al Parlamento di adempiere ai loro compiti in modo adeguato, mirato e trasparente per il pubblico. Essa garantisce e facilita ai cittadini l'esercizio dei loro diritti politici. Per un servizio ottimale alla clientela, la Cancelleria dello Stato fornisce all'Amministrazione le necessarie prestazioni centrali.
COSA VOGLIAMO
RAGGIUNGERE?
La Cancelleria dello Stato è un centro di servizi
professionale. Essa si prefigge i seguenti obiettivi:
Governo e Parlamento - Amministrazione - Pubblico e popolazione
Lavoro in team - Innovazioni - Autonomia - Neutralitàt - Competenze
Senso di responsabilità - Cultura del lavoro professionale - Cura dell'immagine
Governo e Parlamento
La Cancelleria dello Stato …
Amministrazione
La Cancelleria dello Stato …
Pubblico e popolazione
La Cancelleria dello Stato …
Lavoro in
team
La Cancelleria dello Stato dispone di un'organizzazione snella,
adeguata ed efficiente. I collaboratori della Cancelleria dello
Stato si considerano fornitori di servizi di un centro di servizi
moderno per la politica, l'Amministrazione e la popolazione. Con
il loro atteggiamento orientato ai clienti, alle soluzioni e al
team affrontano le sfide e considerano i nuovi sviluppi come
opportunità. I collaboratori assumono insieme la
responsabilità e lavorano in modo innovativo, aperto e
comunicativo. Sbrigano i compiti di loro competenza in modo
autonomo, con una forte volontà di fornire buone
prestazioni e con impegno, orientandosi agli obiettivi fissati
nelle linee guida.
Innovazioni
La Cancelleria dello Stato si informa attivamente sulle tendenze
e sui nuovi sviluppi nell'organizzazione dello Stato e
dell'Amministrazione. Vengono adottate innovazioni e nuove
tecnologie sensate volte a migliorare l'adeguata ed efficiente
organizzazione dei processi lavorativi.
Autonomia
La Cancelleria dello Stato è autonoma. Essa fornisce
direttamente le prestazioni importanti per le funzioni di ufficio
di coordinamento, in particolare il sostegno al Governo nella
direzione, l'assistenza al Gran Consiglio, il servizio giuridico,
il servizio traduzioni, il servizio informazioni e media
centrali, e svolge compiti di segretariato. Questi servizi sono
permanentemente garantiti.
Neutralità
La Cancelleria dello Stato ha una funzione integrativa. Governo,
Parlamento, Amministrazione cantonale e pubblico sono i mandanti,
che possono collaborare nell'ambito di incarichi e lavori di
progetto.
Competenze
Il potenziale di esperienza esistente dei collaboratori viene
impiegato in modo ottimale. I collaboratori sono aperti a nuove
problematiche ed esigenze e accrescono la loro competenza con un
continuo perfezionamento professionale. Gran parte dei
collaboratori in tutti gli ambiti di lavoro assicura la
competenza specialistica e sociale.
Senso di
responsabilità
La Cancelleria dello Stato vuole gestire, in qualità di
responsabile, progetti interdipartimentali su incarico del
Governo e del Parlamento e assumersi la responsabilità
totale dei risultati, in particolare anche per progetti di
elevata importanza politica.
Cultura del
lavoro professionale
I collaboratori curano una cultura del dialogo aperta e
costruttiva. Essi promuovono discussioni critiche in relazione al
lavoro e rispettano punti di vista differenti.
Cura
dell'immagine
Quale ufficio di coordinamento a servizio del pubblico, la
Cancelleria dello Stato comunica costantemente: all'interno
dell'Amministrazione cantonale ma anche con il vasto pubblico, a
volte contemporaneamente. Ogni contatto è un contatto con
il cliente. I collaboratori vogliono sfruttare ogni contatto per
proporsi quali partner affidabili e irrinunciabili.