- 00:0024.04.2025Lotta nazionale contro la zoppina degli ovini - conclusione del primo periodo di analisi
Nel quadro della lotta nazionale contro la zoppina, un primo periodo di analisi è stato condotto d
...
- 00:0001.04.2025Decisione generale per l'estivazione 2025
La Decisione generale per l'estivazione 2025 nel Cantone dei Grigioni e nel Cantone di Glarona è s
...
- 00:0017.02.2025Acquisto di un cane - conoscere il cane prima di comprarlo
L’Ufficio federale della sicurezza delle derrate alimentari e di veterinaria (USAV), insieme
...
- 00:0020.01.2025Analisi di esclusione dell’afta epizootica (AE)
L'afta epizootica è una delle più devastanti malattie virali degli animali da allevamento, che colpi
...
- 00:0010.01.2025Attiva partecipazione al webinar sulla malattia della lingua blu (Bluetongue)
Con la malattia della lingua blu (febbre catarrale), si possono prevedere sintomi clinici ancora più
...
- 08:0029.10.2024Potenziamento del monitoraggio della tubercolosi nei cervi
Nelle immediate vicinanze del confine con i Grigioni, nel Montafon, è stata accertata la tub
...
- 00:0028.10.2024Raccomandazioni sulla vaccinazione di animali contro il sierotipo 3 della febbre catarrale ovina (BTV-3)
L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV), insieme all’Associazi
...
- 00:0007.10.2024Accertata la presenza della rabbia in un pipistrello
Il Centro svizzero della rabbia ha individuato la presenza del virus della rabbia in un vesp
...
- 00:0016.09.2024Febbre catarrale (Bluetongue, BT)
La febbre catarrale (Bluetongue, BT) è una malattia virale non contagiosa che colpisce i ruminanti e
...
- 00:0012.09.2024Api - nuova commissaria degli apiari per i Cantoni di Glarona e dei Grigioni
Sabina Patt di Cazis sarà la nuova commissaria cantonale degli apiari a partire dal 1°
...
- 00:0021.06.2024Campagna informativa Peste suina africana (PSA)
La PSA si sta diffondendo nella popolazione di cinghiali in Europa. Il rilevamento più settentrional
...
- 00:0015.04.2024Pronti per affrontare le epizoozie - esercitazione congiunta AVIENZA 2024
Il Cantone dei Grigioni e il Cantone di Glarona hanno verificato l'efficacia degli scenari di crisi
...
- 00:0009.04.2024Rapporti annuali 2023
Il rapporto annuale 2023 in forma digitale è online.
Siamo molto contenti del nuovo e moderno
...
- 00:0002.03.2024Decisione generale per l'estivazione 2024
La Decisione generale per l'estivazione 2024 nel Cantone dei Grigioni e nel Cantone di Glarona è sta
...
- 00:0012.10.2023Primo caso di malattia emorragica epizootica scoperto in un vitello
Le autorità veterinarie hanno rilevato la malattia emorragica epizootica (EHD) in un vitello di un’a
...
- 00:0025.05.2023Nessuna misura locale necessaria contro l'influenza aviaria nei Cantoni di Glarona e dei Grigioni
In seguito alla comparsa di un focolaio di influenza aviaria in colonie di gabbiani comuni nel
...
- 00:0006.02.2023Proroga delle misure preventive control ’influenza aviaria
A seguito della comparsa di casi isolati di influenza aviaria in Svizzera e dell’aumento del
...
- 00:0029.11.2022Influenza aviaria: misure restrittive per tutti gli allevatori di pollame
Negli ultimi due anni, in Europa si sono verificati più di 6000 casi di influenza aviaria ne
...
- 00:0024.11.2022Individuato in Svizzera il virus dell'influenza aviaria H5N1 - anche i cantoni Glarona e Grigioni sono zone di controllo
Il virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità H5N1 è stato individuato in un airone cenerino
...
- 00:0026.11.2021Influenza aviaria nuove misure 26 novembre 2021
Una variante altamente contagiosa dell’influenza aviaria ha causato la morte di animali in un alleva
...
- 00:0001.04.2021Direttive per l'estivazione 2021
Le Direttive per l'estivazione 2021 nel Cantone dei Grigioni e nel Cantone di Glarona sono state agg
...
- 00:0014.01.2021Primo caso di influenza aviaria nella regione del lago di Costanza
Primo caso di influenza aviaria nella regione del lago di Costanza
- 09.0023.12.2020Accertamenti in corso in relazione all'epizoozia bovina nel Cantone dei Grigioni
Nella regione Prettigovia/Davos è stato rilevato un contagio da rinotracheite bovina infettiva (IBR)
...
- 00:0030.06.2020Attenzione quando si acquista un cane!
Solo una parte dei 25 000 cani importati ogni anno in Svizzera proviene da allevamenti seri o organi
...
- 00:0001.04.2020Direttive per l'estivazione 2020
Le Direttive per l'estivazione 2020 nel Cantone dei Grigioni e nel Cantone di Glarona sono state agg
...
- 00:0011.02.2020Comunicato stampa per i media specializzati - Nuovo studio sulla tubercolosi nei cervi
I cervi infetti da tubercolosi rappresentano un elevato rischio di infezione per gli animali selvati
...
- 00:0016.05.2019Registrazione BDTA degli ovicaprini
Tutto quello che c’è da sapere sulla registrazione BDTA degli ovicaprini
Novità imminente per i det
...
- 00:0004.04.2019Estivazione 2019
Le Direttive per l'estivazione 2019 nel Cantone dei Grigioni e nel Cantone di Glarona sono state agg
...