• Vai al contenuto della pagina
  • Vai alla navigazione

Navigation

Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Suche

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
Alla pagina iniziale

Sozialamt

Uffizi dal servetsch social

Ufficio del servizio sociale

Sprachwahl

  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano
ePortal
  • Deutsch
  • Rumantsch
  • Italiano

Hauptnavigation

  • Chi siamo
  • Consulenza sociale / dipendenza
  • Aiuto alle vittime / Violenza domestica
  • Persone disabili
  • Famiglie, fanciulli, adolescenti
  • Migrazione
  • Contatto
  • Sitemap
  • posti vacanti
  • Cantone dei Grigioni

Suche

  • Documenti

    • Rapporto conclusivo nel quadro del «Programma cantonale Politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni», 2024 (new window)
    • Linee direttive relative alla politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni, 2021 (new window)
    • Massnahmen im Rahmen des Programms «Kinder- und Jugendpolitik im Kanton Graubünden», 2021 (solo in tedesco) (new window)
    • 2020 bis 2022 Bestandsaufnahme, Bedarfsanalyse und Massnahmenempfehlungen zur Kinder- und Jugendpolitik in Graubünden, 2021 (solo in tedesco) (new window)
    • Schlussbericht des Projekts Child-friendly Justice Kanton Graubünden, 2020 (solo in tedesco) (new window)
    • Programma «politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni», 2019 (solo in tedesco) (new window)
  • Collegamenti

    • Piattaforma Politica infanzia e gioventù Svizzera
  • Basi giuridiche

    Basi giuridiche

    Confederazione

    Art. 26, Legge federale sulla promozione delle attività extrascolastiche di fanciulli e giovani (Legge sulla promozione delle attività giovanili extrascolastiche, LPAG; RS 446.1)

Bereichsnavigation

Aprire la sottonavigazione

  • Politica dell'infanzia e della gioventù
    • Linee direttive
    • Newsletter
    • Workshop sistema elettorale
    • Workshop partecipativi
  • Promozione dell'infanzia e della gioventù
  • Assistenza ai bambini
  • Famiglie affilianti
  • Istituti
  • Internati scuole medie superiori
  • Protezione
  • Adozione
  • Zuletzt verwendet
  • Informazioni per bambini e adolescenti

Inhaltsbereich

Politica dell'infanzia e della gioventù

La politica dell'infanzia e della gioventù è un ambito politico e di attività fondato su basi legali e caratterizzato da competenze diversificate e dalla suddivisione dei compiti tra Confederazione, Cantone e comuni. L'attenzione si concentra sui temi promozione, protezione e partecipazione. Questi tre settori si influenzano reciprocamente. L'obiettivo sovraordinato della politica dell'infanzia e della gioventù consiste nell'organizzare le condizioni di vita di bambini e giovani in modo tale che essi possano esprimere e sviluppare nel migliore dei modi la propria personalità.

I Grigioni lanciano il dialogo sulla nuova legge sull'infanzia e la gioventù

Durante l'evento pubblico «Dialogo sul futuro – giovani e legge», il 17 maggio a Ilanz, i giovani avranno la possibilità didiscutere le proprie idee con altri giovani nonché con rappresentanti dei comuni e delle scuole. Le idee e i contributi possono essere inviati in anticipo online su gr.ch/jugend. Inoltre, in diverse regioni si terranno workshop preparatori.

Link all'iscrizione per bambini e adolescenti: engage.ch
Link all'iscrizione per comuni e scuole: Dialogo sul futuro
Volantino relativo alla campagna

Programma «politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni»

Il programma «Politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni» ai sensi dell''art. 26 LPAG è terminato. Gli obiettivi principali del programma erano chiarire le esigenze e colmare le lacune nell'offerta nei tre campi d'azione della politica per l'infanzia e la gioventù, la protezione, la promozione e la partecipazione, nonché il coordinamento tra i livelli statali. Complessivamente, nell'ambito del programma sono state sviluppate e attuate 17 azioni. La pianificazione e l'attuazione delle azioni sono state effettuate in cooperazione interdipartimentale.

Al fine di elaborare una politica dell'infanzia e della gioventù completa, il Dipartimento dell'economia pubblica e socialità intende nella fase successiva creare una nuova base giuridica per la politica dell'infanzia e della gioventù nei Grigioni. Per maggiori informazioni, veda il comunicato stampa «Attuazione della politica dell'infanzia e della gioventù 2020–2022: Stato intermedio e sguardo al futuro» o la newsletter «Notizie di attualità riguardo alla politica dell'infanzia e della gioventù 4».

Politica dell'infanzia e della gioventù a livello federale

Sulla piattaforma Politica infanzia e gioventù Svizzera si possono trovare informazioni in merito alla politica dell'infanzia e della gioventù a livello federale, cantonale e comunale.

Documenti

  • Rapporto conclusivo nel quadro del «Programma cantonale Politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni», 2024 (new window)
  • Linee direttive relative alla politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni, 2021 (new window)
  • Massnahmen im Rahmen des Programms «Kinder- und Jugendpolitik im Kanton Graubünden», 2021 (solo in tedesco) (new window)
  • 2020 bis 2022 Bestandsaufnahme, Bedarfsanalyse und Massnahmenempfehlungen zur Kinder- und Jugendpolitik in Graubünden, 2021 (solo in tedesco) (new window)
  • Schlussbericht des Projekts Child-friendly Justice Kanton Graubünden, 2020 (solo in tedesco) (new window)
  • Programma «politica dell'infanzia e della gioventù nel Cantone dei Grigioni», 2019 (solo in tedesco) (new window)

Piè di pagina

  • © 2025 Cantone dei Grigioni
  • Tutte le pagine web
  • Impressum
  • Facebook
  • X
  • Mail
  • WhatsApp