Navigation

Inhaltsbereich

Per stampati ufficiali cantonali si intendono gli stampati pubblicati dalle autorità e dai servizi statali, indipendentemente dal formato, dall'aspetto e dal tipo della pubblicazione. Importanti stampati ufficiali cantonali sono ad es. la Collezione delle leggi, il Foglio ufficiale, i messaggi del Governo oppure il protocollo del Gran Consiglio.
La maggior parte degli stampati ufficiali è conservata presso l'Archivio di Stato e/o la Biblioteca cantonale e gli stampati più antichi sono disponibili su carta. Entrambe le istituzioni classificano gli stampati ufficiali tramite il catalogo della biblioteca. A medio termine gli stampati ufficiali cartacei verranno digitalizzati.

Collezione ufficiale delle leggi
Un primo passo è stato fatto nel 2019, quando è stata avviata la digitalizzazione retrospettiva di tutta la collezione ufficiale delle leggi per il periodo dal 1803 al 2000. Le versioni digitali sono state integrate nel portale contenente le leggi del Cantone dei Grigioni. Fino al "Bündner Rechtsbuch" pubblicato nel 1959, il quale raccoglieva tutto il diritto grigionese in vigore al 1° luglio 1957, tutti i volumi sono stati pubblicati come un unico file, ordinati secondo il loro l'anno di stampa (eccezione: il "Bündner Rechtsbuch" è stato catalogato sotto la data 1.7.1957). In seguito gli atti normativi sono stati catalogati singolarmente in base alle date in cui sono stati emanati.
I documenti digitalizzati della Collezione delle leggi 1803-2000 sono consultabili anche nel sistema d'informazione dell'Archivio di Stato. In questo sistema i volumi della Collezione ufficiale delle leggi pubblicati tra il 1803 e il 2000 sono raccolti in singoli file. Però per essere precisi a partire dal 1976 non si trattava più di volumi, bensì di cartelle con fogli sciolti.

 

"Fonti di Stato" cartacee

 Le fonti di Stato sono principalmente comunicazioni ufficiali, mandati, leggi nonché sentenze e pubblicazioni cartacee della Dieta delle Tre Leghe, a partire dal 1803 del Piccolo e del Gran Consiglio del Cantone dei Grigioni, indirizzati ai tribunali e ai comuni. Allo stesso tempo vi si possono trovare anche istanze e proposte cartacee dei comuni. Inoltre il fondo contiene anche importanti contratti e scambi di corrispondenza con potenze straniere. La collezione comprende anche numerose istanze private, gride, pamphlet, libelli, memoriali e scritti polemici concernenti una vasta gamma di argomenti di carattere politico, economico e sociale. I fondi principali delle fonti di Stato cartacee della Biblioteca cantonale e dell'Archivio di Stato dei Grigioni contengono soprattutto fonti di Stato risalenti all'epoca della Repubblica delle Tre Leghe e della Repubblica elvetica, ma comprendono anche numerosi stampati ufficiali cantonali risalenti al XIX secolo.

Le fonti di Stato sono registrate individualmente nel catalogo online del Sistema bibliotecario dei Grigioni e il loro testo integrale è disponibile in formato digitale. In aggiunta è disponibile anche un elenco in formato PDF.

 

Resoconti annuali (rapporti annuali del Governo)

 I resoconti annuali del Cantone dei Grigioni cominciarono ad apparire in formato stampato nel 1849. Prima di allora venivano redatti a mano e archiviati come rapporti ufficiali del Piccolo Consiglio segnatura StAGR II 5 k 4 rapporti ufficiali. I resoconti annuali sono il rapporto annuale allestito dal Governo a destinazione del Gran Consiglio. Essi contengono informazioni relative a nuove leggi e alla loro attuazione nonché a sviluppi di carattere organizzativo. Includono elenchi e statistiche che documentano l'attività dell'Amministrazione, suddivisi per rami di attività e istituzioni. Anche aspetti finanziari e spiegazioni fanno parte del resoconto e costituiscono un commento al consuntivo. I resoconti annuali dal 1849 al 2009 sono consultabili in formato digitale, sotto forma di file PDF per ogni anno contabile e sono disponibili nel sistema d'informazione dell'Archivio di Stato, con possibilità di ricerca nel testo [stampati ufficiali, sistema d'informazione dell'Archivio di Stato dei Grigioni]. A partire dal 2010 il resoconto si concentra su indicatori che vengono integrati nel consuntivo, motivo per cui la precedente forma dei resoconti annuali è stata abbandonata nel 2009. I consuntivi del Cantone dei Grigioni sono disponibili online sul sito web del Cantone dei Grigioni.

Messaggi del Governo a destinazione del Gran Consiglio

I primi messaggi del Piccolo Consiglio / del Governo a destinazione del Gran Consiglio risalgono al 1894. Essi contengono le proposte del Governo al Gran Consiglio. Nella maggior parte dei casi si tratta di progetti relativi ad atti normativi. Vi si aggiungono pratiche finanziarie che superano la competenza in materia di spesa e di preventivo del Governo e che hanno richiesto l'autorizzazione del Gran Consiglio. I messaggi dal 1894 al 2000/2001 sono disponibili in forma digitale (un file PDF per anno) e possono essere consultati nel sistema d'informazione dell'Archivio di Stato con possibilità di ricerca nel testo. I messaggi dal 2001 sono disponibili online sul sito del Cantone dei Grigioni.

Decisioni e spiegazioni del Gran Consiglio

Le decisioni, o spiegazioni, sono il materiale di voto destinato agli aventi diritto di voto. In esse vengono appunto spiegate al Popolo le leggi in votazione. Oltre alla proposta del Gran Consiglio, le spiegazioni contengono anche gli allegati del relativo affare, in particolare progetti di legge o piani in caso di progetti edilizi e pianificatori. Fino agli anni 1930 le decisioni erano anche rapporti delle sessioni del Gran Consiglio, nei quali si informava su affari che non venivano sottoposti a votazione (ma che venivano rinviati al Governo per la rielaborazione oppure non dovevano essere sottoposti a votazione popolare poiché rientravano nella competenza del Gran Consiglio). Laddove disponibili, le decisioni e le spiegazioni sono state registrate e digitalizzate anche in italiano e negli idiomi sursilvan, vallader e rumantsch grischun. Entità: 380 decisioni e spiegazioni per un totale di 1995 file (377 in tedesco, 358 in italiano, 301 in sursilvan, 136 in vallader e 23 in rumantsch grischun). Le decisioni e le spiegazioni del Gran Consiglio sono state digitalizzate e quelle relative agli anni 1847-2014 sono disponibili in formato digitale e consultabili nel sistema d'informazione dell'Archivio di Stato attraverso il riconoscimento del testo. Le spiegazioni del Gran Consiglio a partire dal 2007 sono disponibili online sul sito web del Cantone dei Grigioni.

Foglio ufficiale del Cantone dei Grigioni

Il Foglio ufficiale è l'organo di pubblicazione ufficiale del Cantone (per le pubblicazioni ufficiali). Nel Foglio ufficiale vengono pubblicati gli atti normativi del Cantone nonché le pubblicazioni ufficiali, in particolare del Cantone, delle regioni e dei comuni, la cui pubblicazione è obbligatoria o di interesse generale. Vi si trovano ad esempio prescrizioni relative a caccia, elenchi dei mercati, divieti ufficiali, iscrizioni nel registro di commercio, fallimenti, pignoramenti e molto altro. Il Foglio ufficiale è stato digitalizzato e per gli anni 1847-2015 è disponibile un file PDF per ogni edizione, consultabile nel sistema d'informazione attraverso il riconoscimento del testo. A partire dal 2016 l'archiviazione avviene in formato digitale ed è disponibile online sul sito web del Cantone.