Close menu
Mobile Menu
Il nostro Cantone
Open submenu
Temi
Open submenu
Istituzioni
Open submenu
Pubblicazioni
Open submenu
News
Open submenu
Cantone dei Grigioni
ePortal
Close submenu
Il nostro Cantone
Panoramica dei Grigioni
Geografia
Popolazione
Storia
Cultura
Caccia e pesca
Istruzione
Turismo
Economia
Economia agricola e forestale
Energia
Trasporti
Stemma
Open submenu
175 anni della Costituzione federale
Open submenu
Close submenu
Stemma
Stemma del Cantone
Stemmi dei comuni
Close submenu
175 anni della Costituzione federale
Epoche in mappe
Europa e svizzera durante i moti rivoluzionari del 1848
Modernità grazie alla Costituzione federale
La carta Dufour
Rageth Abys (1790-1861)
I comuni dicono Sì!
Retoromancio solo sotto forma di bozza
Dai dazi alle imposte
Il tramonto del servizio mercenario
Un articolo esplosivo: il diritto regale della polvere da sparo
E le donne?
Rassegna stampa
Chi vuole saperne di più
Close submenu
Temi
Economia & imposte
Mobilità & trasporti
Costruzioni & pianificazione
Clima & energia
Sanità & sicurezza
Istruzione & ricerca
Protecziun da la populaziun
Open submenu
Close submenu
Protecziun da la populaziun
Attualità
Allerta
Open submenu
Protezione della popolazione
Open submenu
Stati maggiori di condotta
Open submenu
Pericoli
Open submenu
Comportamento in caso di pericolo
Open submenu
Prevenzione
Open submenu
Close submenu
Allerta
Alertswiss
Allarme diffuso dalle sirene
Informazioni via radio
Polycom
Close submenu
Protezione della popolazione
Stati maggiori di condotta
Polizia
Pompiere
Servizi tecnici
Sanità pubblica
Protezione civile
Close submenu
Stati maggiori di condotta
Stato maggiore di condotta comunale
Stato maggiore di condotta cantonale
Extranet
Close submenu
Pericoli
Analisi dei pericoli
Pericoli
Open submenu
Close submenu
Pericoli
Pericoli naturali
Pericoli tecnologici
Pericoli sociali
Close submenu
Comportamento in caso di pericolo
Consigli di comportamento
Punto di raccolta d’urgenza
Piani di fuga in caso di allarme acqua
Close submenu
Prevenzione
Scorte d'emergenza
Costruzioni di protezione
Carenza di energia elettrica
Open submenu
Close submenu
Carenza di energia elettrica
Attuale
Aziende
Comuni
Popolazione
Close submenu
Istituzioni
Parlamento
Open submenu
Governo
Open submenu
Amministrazione
Open submenu
Giustizia
Close submenu
Parlamento
Benvenuti
Il Gran Consiglio (RIS)
Elezioni
Diretta streaming
Open submenu
Close submenu
Diretta streaming
italiano
audio originale
tedesco
Close submenu
Governo
Ex consiglieri di Stato
Programma di Governo
Programma annuale
Controllo dei risultati
RCP
Close submenu
Amministrazione
Istituti autonomi di diritto pubblico
Rappresentanze cantonali
Commissioni
Close submenu
Pubblicazioni
Elezioni e votazioni
Open submenu
Foglio ufficiale
Legislazione
Open submenu
Consultazioni
Open submenu
Messaggi
Close submenu
Elezioni e votazioni
Votazioni
Open submenu
Elezioni del Consiglio nazionale
Elezioni del Consiglio degli Stati
Elezioni del Gran Consiglio
Elezioni del Governo
Close submenu
Votazioni
Risultati delle votazioni
Rappresentazione
Spiegazioni comunali
Oggetti attuali
Close submenu
Legislazione
Collezione sistematica del diritto cantonale grigionese
Collezione ufficiale delle leggi cantonali
Close submenu
Consultazioni
Procedure di consultazione in corso
Procedure di consultazione concluse
Close submenu
News
Comunicati
Open submenu
Video
Foto
Incontri con la stampa
Social Media
Open submenu
Contatti per i media
Close submenu
Comunicati
Comunicati stampa Cancelleria dello Stato
Open submenu
Comunicati per i media Polizia cantonale
Close submenu
Comunicati stampa Cancelleria dello Stato
Ricerca nell'archivio
Close submenu
Social Media
Facebook
WhatsApp
Instagram
LinkedIn
YouTube
Vai al contenuto della pagina
Vai alla navigazione
Möglicherweise versuchen Sie, mit einem gesicherten Browser auf dem Server auf diese Website zuzugreifen. Aktivieren Sie Skripts, und laden Sie diese Seite dann erneut.
Navigation
Kanton Graubünden
Chantun Grischun
Cantone dei Grigioni
Suche
Ricerca
Anscheinend ist in Ihrem Browser JavaScript nicht aktiviert. Aktivieren Sie bitte JavaScript, und versuchen Sie es erneut.
Sprachwahl
Italiano
ePortal
Italiano
Kanton Graubünden
Chantun Grischun
Cantone dei Grigioni
Sprachwahl
Italiano
ePortal
Italiano
Hauptnavigation
Il nostro Cantone
Temi
Istituzioni
Pubblicazioni
News
Contatto
Sitemap
posti vacanti
Cantone dei Grigioni
Suche
Ricerca
Anscheinend ist in Ihrem Browser JavaScript nicht aktiviert. Aktivieren Sie bitte JavaScript, und versuchen Sie es erneut.
Bereichsnavigation
Aprire la sottonavigazione
Comunicati
Comunicati stampa Cancelleria dello Stato
Ricerca nell'archivio
2006
Comunicati per i media Polizia cantonale
Video
Foto
Incontri con la stampa
Social Media
Contatti per i media
Inhaltsbereich
Pubblicato il bando del Premio Arge Alp 2007 sul tema "Giovani, trendy e impegnati"
Seiteninformationen
Erste Mitteilung
Neuen Beitrag einfügen
05.12.2006
Twitter Text
La Comunità di lavoro delle Regioni alpine (Arge Alp) ha pubblicato il bando del suo Premio 2007 sul tema "Giovani, trendy e impegnati". Con il concorso si cercano buone idee e nuovi spunti per conquistare i giovani al volontariato. Il premio è dotato di 15'000 euro.
Il premio Arge Alp è un premio di riconoscimento e di incoraggiamento, con il quale Arge Alp intende onorare i contributi sostenibili a uno sviluppo promettente dello spazio alpino e in particolare portare avanti competenze per il futuro, idee visionarie e inusuali.
Il premio pubblicato per il 2007 si rivolge in particolare a città, comuni, associazioni e scuole (con allievi a partire dai dieci anni) delle Regioni membro di Arge Alp, di cui fanno parte i Cantoni Grigioni, San Gallo e Ticino, i Land del Tirolo, di Salisburgo e del Vorarlberg, le Province autonome di Trento e Bolzano-Alto Adige, la Regione Lombardia e il libero Stato della Baviera. I partecipanti sono invitati a presentare idee e progetti innovativi, volti a coinvolgere i giovani nel lavoro di volontariato. Sono ammessi sia progetti già attuati (a partire dal 2004) che idee e progetti per il futuro.
Il termine di inoltro scade il 31 marzo 2007. In seguito le Commissioni regionali delle Regioni membro sceglieranno i migliori progetti del loro territorio e inoltreranno fino a cinque progetti a una giuria internazionale per la decisione finale. Il premio è dotato di 15'000 euro. La premiazione avverrà in occasione della Conferenza dei capi di Governo Arge Alp del giugno 2007 a Bregenz.
La documentazione dettagliata e altre informazioni sono disponibili in Internet sul sito www.argealp.org. I progetti provenienti dal Cantone dei Grigioni devono essere presentati alla Cancelleria dello Stato dei Grigioni, Servizio mass media, Reichsgasse 35, 7001 Coira.
Flyer
Organo: Arge Alp, Gruppo Relazioni pubbliche
Fonte: it Cancelleria dello Stato dei Grigioni
Neuer Artikel
Piè di pagina
zum Seitenanfang
Close menu