Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen

L'Ufficio tecnico dei Grigioni rinnoverà la pavimentazione dell'incrocio Sommerau a Coira su una superficie di 9600 metri quadrati. Si tratta del primo grande risanamento dalla messa in esercizio risalente a circa 40 anni fa. I lavori dureranno dal 16 giugno al 26 luglio 2024 e saranno effettuati esclusivamente di notte.

Ogni giorno, l'incrocio Sommerau è attraversato da 23 000 veicoli. Si tratta di uno degli incroci gestiti con semafori più complessi della Svizzera orientale. Dopo circa 40 anni, l'Ufficio tecnico dei Grigioni (UT) rinnova l'intera pavimentazione di questo punto nodale. I costi complessivi di questo progetto ammontano a circa due milioni di franchi.

Rigido scadenzario durante le vacanze estive
Al fine di contenere il più possibile i disagi al traffico si lavorerà esclusivamente di notte. Per circa sei settimane – da domenica 16 giugno fino presumibilmente a venerdì 26 luglio – si lavorerà tra le ore 20:00 e le ore 5:00. Durante questo periodo, il traffico sarà regolato da personale apposito e deviato se necessario. Durante il giorno non vi sarà alcuna limitazione per gli utenti della strada, il traffico continuerà a essere regolato da semafori come di consueto.

Panoramica dei lavori
In una prima fase saranno eseguiti i lavori preliminari per il risanamento della pavimentazione vero e proprio. Vi rientra l'abbassamento delle coperture dei pozzetti per creare una superficie senza ostacoli in vista dei successivi lavori di fresatura. Inoltre è prevista la sistemazione delle rifiniture dei bordi e dei cordoli di scolo.

In seguito cominceranno i lavori di pavimentazione: in più tappe, sull'intera superficie dell'incrocio si procederà alla fresatura di circa sette centimetri di pavimentazione. Sui singoli tratti stradali fresati, durante la notte stessa sarà posata la segnaletica orizzontale provvisoria, affinché il giorno seguente il traffico possa scorrere senza limitazioni.

Successivamente, sempre a tappe, su tutto l'incrocio sarà posato uno strato di collegamento di cinque centimetri, che a sua volta sarà dotato di segnaletica orizzontale provvisoria. In questa fase di costruzione si provvederà inoltre ad innalzare nuovamente le coperture dei pozzetti.

Una volta terminati questi lavori inizierà l'ultima fase delle circa sei settimane di lavori di risanamento: essa comprende la posa del manto di usura dello spessore di tre centimetri nonché della segnaletica orizzontale definitiva. Anche questi lavori avverranno a tappe.

Fotografie:

Kreuzung Sommerau

Kreuzung Sommerau 

Persona di riferimento:

Ralf Hartmann, capo circondario 1 Coira, Ufficio tecnico, tel. +41 81 257 57 01 (raggiungibile tra le ore 14:00 e le ore 16:00), e‑mail Ralf.Hartmann@tba.gr.ch


Organo competente: Ufficio tecnico

Informazione per i giornalisti: Visita al cantiere dell'incrocio Sommerau

L'UT offre ai giornalisti l'opportunità di visitare il cantiere, di effettuare riprese e di fare interviste con la direzione dei lavori sul posto.

Data: martedì 25 giugno 2024, dalle ore 22:00 alle ore 23:00.
I giornalisti sono pregati annunciarsi per iscritto entro mezzogiorno di martedì 25 giugno inviando un'e-mail a Ramona Tiefenthal, responsabile comunicazione, e‑mail medien@tba.gr.ch. Vi preghiamo di indicare il tipo di organo di informazione nonché il numero di partecipanti e i loro nominativi. Ulteriori informazioni relative al luogo d'incontro e allo svolgimento vi saranno comunicate tramite e-mail una volta scaduto il termine di annuncio.

Neuer Artikel