Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen

A marzo di quest'anno, a seguito di forti precipitazioni la strada della Calanca ha dovuto essere chiusa due volte per motivi di sicurezza tra il bivio per Castaneda e la diramazione per Buseno. Grazie al successo delle misure di sicurezza adottate in questo comprensorio, l'Ufficio tecnico dei Grigioni ha revocato con effetto immediato il sistema che prevedeva chiusure preventive.

In passato vari eventi naturali hanno portato ripetutamente alla chiusura della strada della Calanca per motivi di sicurezza, talvolta in via preventiva. Così anche il 9 e il 31 marzo 2024: le precipitazioni previste in quantità superiori ai 50 millimetri in 24 ore hanno imposto una chiusura preventiva della strada della Calanca, preannunciata con tre giorni di anticipo.

Revoca del sistema di chiusure preventive grazie all'attuazione di varie misure
Per aumentare la sicurezza l'Ufficio tecnico dei Grigioni (UT) ha pianificato varie misure, che ha attuato con successo nelle ultime settimane. Sono stati tra l'altro rimossi mediante brillamento circa 200 metri cubi di roccia instabile nonché, grazie a un elicottero da trasporto pesante, sono stati posati in loco ulteriori sbarramenti realizzati con tronchi d'albero, ciò che è inteso ad aumentare ulteriormente la sicurezza sulla strada. Grazie a queste misure l'UT può revocare con effetto immediato l'ordine di chiusure preventive della strada in caso di forti precipitazioni previste. Misure a lungo termine come la realizzazione di un vallo di protezione e lo spostamento della strada cantonale sono in corso di elaborazione e saranno probabilmente attuate nell'autunno 2024.

In caso di eventi imprevedibili sono tuttora possibili restrizioni decise a breve termine.

Video:

Dei video relativi al brillamento di vari pacchetti di roccia sovrastanti la strada della Calanca possono essere scaricati dal nostro sito web.

Persona di riferimento:

Andrea Peduzzi, capo Circondario 2 Mesocco, Ufficio tecnico, tel. +41 91 822 81 15 (raggiungibile tra le ore 11:00 e le ore 12:00), e‑mail Andrea.Peduzzi@tba.gr.ch


Organo competente: Ufficio tecnico
Neuer Artikel