Tasti di accesso
Con diverse misure, su questo sito garantiamo un accesso senza barriere:
- compatibilità standard XHTML e CSS
- codici strutturati
- tasti di accesso
Grazie ai tasti di accesso è possibile accedere rapidamente e in modo semplice a importanti elementi di questo sito web. Informazioni dettagliate relative ai tasti di accesso sono disponibili sul sito web di W3C Direttive per l'accesso senza barriere.
Tasti di accesso disponibili
Questo sito web mette a disposizione dei tasti di accesso che si conformano alle raccomandazioni dell'ufficio svizzero di certificazione.
Tasti e rinvio
0: "Pagina iniziale"
1: "Navigazione"
2: "Contenuto"
3: "Contatto"
4: "Mappa del sito"
5: "Ricerca"
Esempi di utilizzo dei tasti di accesso nei browser più comuni (consultare il supporto online del proprio browser)
Internet Explorer 5+ (Windows):
Tenere premuto il tasto "Alt" e premere il tasto con la cifra indicata.
Firefox, 2.0 (Windows):
Tenere premuti i tasti "Alt" e "Shift" e premere il tasto con la cifra indicata.
Ingrandire il carattere
L'ingrandimento del carattere è una componente integrante del vostro browser. Nel frattempo, oltre all'impostazione delle dimensioni del carattere, le versioni attuali dei browser più comuni offrono una funzione di "lente d'ingrandimento" che ingrandisce proporzionalmente non solo le scritte, bensì tutta la visualizzazione. Le funzioni di "lente d'ingrandimento" si possono trovare anche nei programmi standard di supporto del relativo sistema operativo.
Esempio: funzione "lente d'ingrandimento" in Internet Explorer 7+ (Windows)
ingrandire: tenere premuto il tasto "Ctrl" e premere il tasto "+".
rimpicciolire: tenere premuto il tasto "Ctrl" e premere il tasto "-".
Premesse
Per ciechi e ipovedenti, internet rientra tra le scoperte più importanti del secolo scorso. Leggere il giornale, consultare un catalogo o cercare qualcosa: tutto ciò prima era praticamente impossibile senza l'aiuto di qualcuno oppure era molto oneroso. Grazie a internet e alla diffusione di una tecnologia che riporta i testi scritti nella lingua parlata, l'accesso è ora libero. O meglio: sarebbe libero. I software di supporto (i cosiddetti screen reader software) sono infatti in grado di riconoscere unicamente quanto appositamente programmato. Questi presupposti sono dati laddove i siti web del Cantone dei Grigioni utilizzano in modo coerente il nuovo sistema. Alcune parti dei siti web si basano ancora sulla vecchia tecnologia e verranno riprese completamente man mano nel nuovo sistema di content management secondo le regole della libertà di barriere.
Qualora, contrariamente alle attese, dei contenuti non dovessero essere accessibili, siete pregati di rivolgervi al nostro supporto web websupport@gr.ch.