Lavori presso il Plantahof a Landquart. Qui impari tutto sulla gestione di grandi coltivazioni di frutta e bacche, sulla preparazione del terreno e sulla cura degli alberi.
Impari a conoscere l'importanza di un'ubicazione idonea, di come la scelta delle varietà di frutta e delle tecniche di produzione si rifletta sul raccolto. Prepari il terreno, procedi alla piantagione, poti e curi gli alberi. Crei buone condizioni di vita per gli organismi utili e combatti efficacemente ma in modo ecocompatibile i parassiti.
Dopo la raccolta procedi alla cernita della frutta, la imballi o la prepari per lo stoccaggio.
Per molti lavori (concimazione, cura del terreno e protezione delle piante) vengono impiegati dei macchinari. La potatura degli alberi e la cernita vengono effettuati a mano. Perciò è importante che rispetti le norme di sicurezza.
La formazione professionale di base è il primo importante passo verso un futuro professionale di successo. Una volta conclusa questa formazione hai a disposizione una vasta scelta di possibilità di perfezionamento professionale. Alcuni esempi:
- Corsi presso il centro Strickhof, presso scuole specializzate superiori nonché servizi specializzati cantonali e scuole agrarie
- Dopo aver concluso la formazione di base è possibile seguire una formazione di base abbreviata della durata di un anno in un'altra professione nel settore agricolo
- Responsabile di azienda frutticola o di azienda agricola con attestato professionale federale o un altro esame professionale nel settore agricolo; specialista del commercio al dettaglio con attestato professionale federale
- Frutticoltore/trice, maestro/a agricoltore/trice oppure un altro esame professionale superiore nel settore agricolo
- Agrotecnico/a dipl. SSS, commerciante agrario/a dipl. SSS
- Bachelor of Science (SUP) in agronomia, Bachelor of Science (SUP) in ingegneria ambientale (ad es. approfondimento in agricoltura biologica e orticoltura)