Castori
Dalla sua reintroduzione attiva in Svizzera tra il 1956 e il 1978, la zona di diffusione del castoro si è fortemente estesa e il suo effettivo è costantemente aumentato.
Negli anni successivi sono aumentate le osservazioni di castori e delle loro tracce nei Grigioni.
L'ultimo rilevamento dell'effettivo a livello nazionale è stato svolto nel 2022 in collaborazione con l'UCP. I risultati mostrano che dal 2008 l'effettivo di castori nei Grigioni è aumentato, passando dal territorio singolo in Engadina a 32 territori con una stima di 104 castori.
Nei Grigioni sono da attendersi ulteriori aumenti e una diffusione. I settori lungo le Alpi, il Reno anteriore e quello posteriore si intensificheranno e la pressione sull'insediamento su piccoli corsi d'acqua laterali aumenterà.
Lontre
Dopo un'assenza per decenni nei pressi di Samedan, nell'autunno 2017 una lontra è stata ripresa su una videocamera della selvaggina dell'UCP. Un anno più tardi perviene la prima conferma di una cucciolata. Lungo l'Inn la lontra è sempre presente dalla sua scoperta.
Le prime cinque riproduzioni della lontra sono state tutte documentate in Engadina Alta. A fine febbraio 2025, grazie all'impiego di videocamere per la selvaggina, l'organo cantonale di vigilanza della caccia ha potuto documentare la presenza di una lontra con due cuccioli in Surselva. Si tratta quindi della prima conferma di una riproduzione della lontra in Surselva e quindi complessivamente della sesta riproduzione accertata nei Grigioni.
Nei Grigioni la presenza della lontra si trova ancora in una fase precoce di insediamento.
FAQ
A chi posso rivolgermi se ho un conflitto con i castori?
In caso di conflitto siete pregati di contattare l'organo cantonale di vigilanza della caccia competente.
Dove posso trovare ulteriori informazioni sui castori?
Informazioni più dettagliate relative ai castori in Svizzera sono disponibili sul sito web del servizio nazionale competente per i castori.
Dove posso trovare ulteriori informazioni sui lontre?
Informazioni più dettagliate relative ai castori in Svizzera sono disponibili sul sito web del servizio specializzato nazionale sulla lontra.
Dove posso notificare la presenza della lontra?
Se avete trovato una lontra o delle sue tracce siete pregati di annunciarvi presso l'organo cantonale di vigilanza della caccia competente.
Pubblicazioni
Ulteriori documenti sono disponibili alla pagina Pubblicazioni.