Lavori presso il Plantahof a Landquart. Qui impari tutto sulla campicoltura e sulla produzione vegetale nonché sull'allevamento di animali destinato alla produzione di carne, latte e uova.
Nella campicoltura e nella produzione vegetale impari dove, come e quando vanno seminate, curate e raccolte quali piante. Sai come gestire in modo efficace ed ecocompatibile i prodotti fitosanitari e i concimi.
Nell'allevamento ti occupi del foraggiamento, della cura e delle uscite degli animali, della pulizia e della sistemazione delle stalle e degli impianti. Ti occupi della lavorazione di latte, carne, uova, frutta e verdura.
Per la maggior parte dei lavori vi sono a disposizione mezzi ausiliari quali trattori, falciatrici e trebbiatrici e altri apparecchi, della cui manutenzione sei responsabile.
La formazione professionale di base è il primo importante passo verso un futuro professionale di successo. Una volta conclusa questa formazione hai a disposizione una vasta scelta di possibilità di perfezionamento professionale. Alcuni esempi:
- Corsi di centri di formazione e consulenza agraria
- Dopo aver concluso la formazione di base è possibile seguire una formazione di base abbreviata della durata di un anno in un'altra professione nel settore agricolo
- Responsabile di azienda agricola, di azienda orticola, di azienda frutticola o di azienda avicola con attestato professionale federale oppure un altro esame di professione nel settore agricolo, specialista in agricoltura biodinamica con attestato professionale federale
- Maestro/a agricoltore/trice, maestro/a avicoltore/trice, maestro/a orticoltore/trice, maestro/a frutticoltore/trice oppure un altro esame professionale superiore nel settore agricolo
- Agrotecnico/a dipl. SSS, commerciante agrario/a dipl. SSS
- Bachelor of Science (SUP) in agronomia, Bachelor of Science (SUP) in ingegneria ambientale, Bachelor of Science (SUP) in tecnologia alimentare