Navigation

Inhaltsbereich

L'upi raccomanda di integrare in modo sistematico e consapevole la prevenzione degli infortuni nelle scuole, al fine di ridurre gli infortuni nello sport scolastico. La piattaforma dell'upi www.bfu.ch/it/dossier/sport-a-scuola offre un sostegno pratico alle scuole. Sul sito web si trovano varie informazioni, liste di controllo, materiale didattico relativo a diverse discipline sportive e attività scolastiche.

 

Lezioni di nuoto

Il piano di studi 21 obbliga le autorità scolastiche a offrire opportunità di lezioni di nuoto ogni volta che sia possibile e prevede come competenza di base per il 2° ciclo, che gli allievi sappiano muoversi in acqua e nuotare con sicurezza (vedi controllo della sicurezza in acqua).

Il piano di studi 21 e le relative note esplicative sui piani di lezione definiscono il quadro di riferimento per le lezioni di nuoto. Inoltre, l'Ufficio per la scuola popolare e lo sport ha specificato i requisiti con le direttive concernenti l'insegnamento del nuoto.

Direttive concernenti l'insegnamento del nuoto

Decisione d'ufficio direttive concernenti l'insegnamento del nuoto

  

Controllo della sicurezza in acqua

Effettuare una capriola dal bordo in acque profonde, mantenersi in superficie sul posto per 1 minuto, nuotare 50 m e uscire dall'acqua – ecco in cosa consiste il controllo della sicurezza in acqua (CSA). Il CSA serve a verificare se dopo essere caduta in acqua una persona riesce a raggiungere da sola la riva o il bordo vasca.

Gli allievi che superano il CSA ricevono un attestato dall'insegnante. Questo documento conferma che l'allievo ha svolto con successo il CSA e dispone di sufficienti competenze per nuotare in acque profonde, naturalmente sotto la sorveglianza di un adulto.

Nel Cantone dei Grigioni tutti i bambini devono avere la possibilità di imparare a nuotare. Il Piano di studio 21 prevede il CSA nel primo o nel secondo ciclo. L'obiettivo della scuola dell'obbligo consiste nel fare in modo che gli allievi dispongano delle competenze necessarie per superare il CSA entro la fine della 4a classe.

Gli insegnanti possono ordinare gratuitamente gli attestati CSA per i loro allievi compilando questo modulo.

 

Altri documenti e link