-
24.04.2025
Contributi per il rinnovo di muri a secco
Per il rinnovo di muri a secco, il Governo ha concesso contributi cantonali per il 2025 pari al massimo a 325 000 franchi.
-
23.01.2025
Una nuova rampa in blocchi permette la migrazione dei pesci nel Reno posteriore
Il Governo ha approvato il progetto per la realizzazione della rampa in blocchi Cumparduns nel Reno posteriore, nel Comune di Thusis.
-
16.12.2024
Per la protezione delle acque: introduzione di un obbligo di notifica e di lavaggio per natanti
Il Cantone dei Grigioni intende impedire che specie animali e vegetali alloctone, come ad esempio la cozza quagga, vengano introdotte in acque grigionesi. Per questo sta preparando l'introduzione di un obbligo di notifica e di lavaggio per natanti: in futuro, i conducenti dovranno notificare il trasferimento in un altro corpo d'acqua del loro natante immatricolato e lavare il natante prima dell'immissione in acqua.
-
20.06.2024
Raccogliere piante selvatiche in modo sostenibile e corretto
L'estate è alle porte e con essa la stagione della raccolta di piante selvatiche. Affinché la raccolta sia sostenibile e conforme alle direttive cantonali, l'Ufficio per la natura e l'ambiente raccomanda di osservare alcune regole empiriche. Le regole fondamentali sono riassunte in un volantino e su manifesti. Il materiale informativo, disponibile in più lingue, viene messo gratuitamente a disposizione di comuni, organizzazioni turistiche e altri interessati.
-
23.05.2024
Contributi per il rinnovo di muri a secco
Per il rinnovo di muri a secco, il Governo ha concesso contributi cantonali per il 2024 pari al massimo a 595 550 franchi.