Navigation

Inhaltsbereich

Quando si può parlare di familiari curanti? E che cosa si intende per «persona bisognosa di cure»? Queste pagine cercano di fare chiarezza e presentare vari aspetti legati alla cura e all'assistenza. Inoltre, illustrano quali vantaggi e svantaggi vanno considerati se ci si assume il compito di assistere un familiare.

Quando si può parlare di familiari curanti??

Le persone assistenti e curanti possono appartenere alla cerchia dei familiari della persona bisognosa di cure, ma possono anche essere amici, conoscenti e vicini. Non ci deve essere necessariamente un legame di parentela. Il grado di parentela diventa importante quando si fa richiesta degli accrediti per compiti assistenziali o di un congedo di assistenza. Genitori, figli, fratelli, sorelle e nonni, nonché coniugi, suoceri e figliastri sono considerati familiari.

Di regola, i familiari si assumono il ruolo di "responsabili della cura" a domicilio. Oltre alle attività di assistenza e cura, questi coordinano e organizzano l'assistenza e il supporto professionale da parte di specialisti del settore, per esempio tramite personale infermieristico dell'organizzazione Spitex.

Un familiare assistente e curante non deve necessariamente vivere insieme alla persona bisognosa. I familiari che non vivono in loco (cosiddetti "Distance Care Givers") possono assumere compiti di coordinamento e amministrativi e assegnare la responsabilità della cura e dell'assistenza agli specialisti. Qui trovate un utile strumento per coordinare l'aiuto a distanza.


BUONO A SAPERSI: 
Il termine "assistenza" non è specificato chiaramente nella legislazione svizzera, mentre "cura" viene usato con accezioni diverse, soprattutto in relazione a prestazioni indennizzate o non indennizzate, così com'è definito nella Legge federale sull'assicurazione malattie (LAMal) o nell'Ordinanza sulle prestazioni (OPre).