Studio relativo all'utilizzazione mista in zone edificabili
La separazione delle utilizzazioni all'interno delle zone edificabili praticata oggi è oggetto di critiche da anni. In presenza di condizioni quadro economiche mutate essa è troppo rigida e genera traffico inutile nonché quartieri privi di approvvigionamento locale. Ciononostante, la richiesta di utilizzazione mista che viene formulata sin dagli anni 1980 non riesce ad affermarsi nella prassi pianificatoria. Insieme alla Conferenza svizzera dei pianificatori cantonali (COPC) abbiamo commissionato uno studio relativo all'utilizzazione mista, che approfondisce due domande.
1) Quali approcci sono necessari perché l'utilizzazione mista riesca ad affermarsi quale standard?
2) Quali misure di accompagnamento servono?
Lo studio può essere scaricato dal nostro sito web.
Studie-Quartiere der kurzen Wege