Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen

Il tema dell'intelligenza artificiale (IA) desta grande interesse anche all'interno dell'Amministrazione cantonale. Qui trovate una panoramica delle attività nel settore dell'IA.

L'intelligenza artificiale offre molte possibilità per le amministrazioni pubbliche, ma comporta anche sfide e rischi. Perciò l'Amministrazione cantonale dei Grigioni segue attentamente il rapidissimo sviluppo delle tecnologie IA. L'impiego dell'IA viene menzionato nella «strategia amministrazione digitale Grigioni 2024-2028» nel quadro dell'obiettivo strategico «innovazione e orientamento ai gruppi di interesse». L'Amministrazione cantonale intende crearsi una panoramica completa delle tendenze tecnologiche importanti e attuare nuove idee. Il Cantone dei Grigioni presta attenzione alla massima trasparenza possibile e garantisce un approccio etico e conforme allo stato di diritto.


Analisi del potenziale con altri Cantoni

Attualmente non esiste una panoramica completa dei settori in cui l'IA può rendere più efficienti le amministrazioni pubbliche o migliorare i servizi per la popolazione e l'economia. Per individuare dove l'intelligenza artificiale può essere impiegata in modo sensato, i Cantoni Grigioni, San Gallo, Turgovia, Appenzello Interno, Appenzello Esterno e il Principato del Liechtenstein hanno commissionato un'analisi comune del potenziale. Attualmente si sta analizzando dove e in che misura l'IA possa offrire un valore aggiunto. In seguito verranno esaminate più approfonditamente solo le soluzioni che possono essere impiegate in modo responsabile e che servono al bene comune. I risultati dovranno contribuire a sviluppare ulteriormente i processi amministrativi e a migliorare in modo mirato i servizi a favore della popolazione e dell'economia. Grazie alla stretta collaborazione, i cinque Cantoni e il Principato del Liechtenstein possono scambiarsi esperienze e sfruttare sinergie.

In aggiunta all'analisi intercantonale del potenziale, in seno all'Amministrazione cantonale dei Grigioni vengono svolti primi progetti pilota per acquisire esperienze relative all'approccio con le tecnologie IA e alla loro attuazione. Viene già utilizzata un'applicazione per la traduzione automatica di testi nelle tre lingue ufficiali tedesco, romancio e italiano. Questa applicazione viene impiegata soprattutto per traduzioni interne, mentre i testi di interesse pubblico continuano a essere elaborati dal Servizio traduzioni della Cancelleria dello Stato.


Un servizio di riferimento centrale rafforza lo scambio di conoscenze

Quale servizio di riferimento centrale, l'unità di gestione Amministrazione digitale svolge il coordinamento all'interno e all'esterno dell'Amministrazione riguardo ai temi legati all'IA. Insieme all'Ufficio d'informatica partecipa agli sforzi per la regolamentazione dell'IA a livello nazionale e internazionale e cura gli scambi con altre autorità e istituzioni. In questo modo rafforza l'interconnessione e facilita lo scambio di conoscenze.

Guida e offerta di perfezionamento professionale per i collaboratori

Per l'Amministrazione cantonale è molto importante accompagnare i collaboratori nell'apprendimento e nell'utilizzo delle tecnologie IA. Nuove offerte di perfezionamento professionale e una guida promuovono la sensibilizzazione per un approccio sicuro e responsabile.

 

Neuer Artikel