Navigation

Inhaltsbereich

Il Cantone dei Grigioni cura le sue relazioni transfrontaliere sotto forma di numerosi contatti bilaterali e multilaterali. Nel quadro della «piccola politica estera» (vedi Basi giuridiche) i Grigioni curano anche relazioni proprie con regioni estere confinanti e siedono in diversi organi internazionali.

Comunità di lavoro Regioni alpine (Arge Alp)

La Comunità di lavoro Regioni alpine (Arge Alp) è stata costituita il 12 ottobre 1972 in Tirolo, con l'intenzione di risolvere problemi comuni in un rapporto di buon vicinato e mutua collaborazione. È stata la prima associazione europea di questo tipo costituita da unità statali e autonome al di sotto del livello degli Stati nazionali e federali.

Le Regioni membro di Arge Alp sono lo Stato Libero di Baviera, i Länder Vorarlberg, Tirolo e Salisburgo, le Province autonome di Bolzano-Alto Adige e di Trento nonché la Regione Lombardia e i Cantoni Grigioni, San Gallo e Ticino.

L'organo supremo è la Conferenza dei capi di Governo, che si riunisce una volta all'anno. La presidenza cambia ogni anno. La responsabilità per la preparazione della Conferenza dei capi di Governo e per l'attuazione delle decisioni adottate spetta al comitato direttivo, che si riunisce tre volte all'anno. Per l'attuazione del programma di lavoro vengono istituiti gruppi di lavoro con specialisti provenienti dalle singole regioni membro. La sede della segreteria si trova a Innsbruck.

Ulteriori informazioni: www.argealp.org
Progetto grigionese: www.argealp-sport.org