Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen
Il Governo ha concesso un contributo cantonale a favore di un progetto digitale a sostegno della realizzazione di impianti fotovoltaici alpini su superfici libere. Inoltre ha preso atto di una petizione volta a garantire la qualità della formazione nei Grigioni.

Contributo cantonale a favore di un progetto digitale a sostegno della pianificazione di impianti fotovoltaici alpini su superfici libere

Il Governo ha concesso alla Zendra AG un contributo cantonale pari al massimo a 122 000 franchi per il progetto «ALPIN QUATTRO® Digital-Twin». Esso ha concesso il contributo nel quadro della legge concernente la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. I costi d'investimento complessivi ammontano a circa 293 900 franchi.

Nel quadro del presente progetto, la joint venture grigionese ZENDRA AG (composta dalla REECH AG e dalla X STATIK AG) insieme alla INFRADIGITAL AG, quale consorzio per impianti fotovoltaici alpini, intende sviluppare metodi, strumenti e soluzioni software a sostegno della pianificazione, dell'acquisto, della produzione, del montaggio, della costruzione, della messa in esercizio e dell'esercizio stesso degli impianti fotovoltaici alpini su superfici libere. Al centro si troverà un gemello digitale che supporterà tutti i processi della catena di creazione di valore aggiunto. Un cosiddetto minimum viable product (MVP) coprirà la fase dalla pianificazione fino alla costruzione compresa. Le evidenze scaturite dal MVP dovranno confluire in un progetto successivo che coprirà i rimanenti processi della catena di creazione di valore aggiunto. La costruzione di impianti fotovoltaici alpini su superfici libere e i relativi processi di produzione sono sostanzialmente nuovi. Il breve tempo di costruzione richiede metodi di produzione e pianificazione usati nel settore industriale (just in time, JIT), che si intende applicare nel genio civile speciale.

Dal punto di vista tecnico il processo è orientato al futuro e può essere integrato in progetti del «Solarexpress» già in corso nei Grigioni. In considerazione della topografia e della situazione specifica nel Cantone è opportuno sviluppare competenze e gemelli digitali.

Ulteriori informazionihttps://grdigital.digital

Solaranlage

Il Governo ha concesso alla Zendra AG un contributo cantonale pari al massimo a 122 000 franchi per il progetto «ALPIN QUATTRO® Digital-Twin».

Presa d'atto di una petizione volta a garantire la qualità della formazione nei Grigioni

Il Governo ha preso atto della petizione volta a garantire la qualità della formazione nei Grigioni. La petizione sottoscritta da 4200 persone è stata consegnata al Governo il 13 marzo 2024. Essa richiede che nel quadro della revisione parziale in corso della legge scolastica diverse proposte vengano prese in esame e inserite in ampia misura nella revisione legislativa. Ciò con l'obiettivo di garantire la qualità della formazione nei Grigioni mettendo a disposizione una quantità sufficiente di risorse e sostegno per insegnanti ben formati.

Presa d'atto della petizione

Il Governo ha preso atto della petizione volta a garantire la qualità della formazione nei Grigioni.

Entrata in vigore della legge sulla promozione della cura degli ammalati e dell'assistenza alle persone anziane e bisognose di cure

Il Governo ha posto in vigore la revisione parziale della legge sulla promozione della cura degli ammalati e dell'assistenza alle persone anziane e bisognose di cure con effetto al 1° luglio 2024.

Quale novità, con le modifiche le istituzioni che mettono a disposizione una formazione pratica per il personale di cura nel Cantone dei Grigioni riceveranno sussidi più elevati per la formazione pratica. Inoltre le persone che completano una formazione nel settore delle cure infermieristiche presso una scuola specializzata superiore o una scuola universitaria professionale nei Grigioni in futuro potranno contare su un salario più elevato e su contributi di sostegno.

Il Governo ha posto in vigore la revisione parziale della legge sulla promozione della cura degli ammalati e dell'assistenza alle persone anziane e bisognose di cure con effetto al 1° luglio 2024.

Neuer Artikel
Organo competente: Governo