Navigation

Inhaltsbereich

  • Legge concernente la promozione degli alloggi (LcPrA)

    Il Governo ha avviato la consultazione concernente la revisione totale della legge sulla costruzione di abitazioni a scopo sociale e sul miglioramento delle condizioni d'abitazione nella regione di montagna (CSC 950.250)

     

    Apertura: 13 giugno 2024

    Termine: 15 settembre 2024

     

  • Aggiornamento del diritto in materia di polizia: revisioni parziali della legge sulla polizia del Cantone dei Grigioni
    Il Governo ha dato il via libera alla consultazione relativa a due revisioni parziali della legge sulla polizia del Cantone dei Grigioni. Con le modifiche in questione si intende aggiornare il diritto in materia di polizia, affinché la Polizia cantonale possa continuare a intervenire in modo efficace ed efficiente contro le azioni criminali e, nel migliore dei casi, impedirle.


    Revisione parziale LPol, parte 1 (GCM GR e misure contro la violenza, le minacce o le insidie)
    Con il primo progetto si intende in primo luogo creare le basi legali per la gestione cantonale delle minacce nei Grigioni, la cosiddetta GCM GR. Con l'aiuto di questo nuovo strumento di polizia di sicurezza si intende impedire gravi atti di violenza mirati. Studi dimostrano che, pri-ma di compiere gravi atti di violenza mirati, gli autori di tali violenze presentano spesso com-portamenti tipici per un'escalation che porta a gravi atti di violenza mirati (i cosiddetti segnali d'allarme), i quali lasciano quindi presagire un tale sviluppo. Con la GCM GR si intende istituire un sistema che promuova l'individuazione di segnali d'allarme di quel tipo e garantisca che tali indizi vengano segnalati alla Polizia cantonale. In questo modo alla Polizia cantonale viene data la possibilità di individuare tempestivamente le persone potenzialmente in grado di compiere un grave atto di violenza mirato (le cosiddette persone pronte all'uso della violenza), di valutare in modo affidabile il rischio che esse rappresentano e di ridurlo per mezzo di misure interdisciplinari e coordinate. A questo scopo, la Polizia cantonale cura una stretta collaborazione con altre autorità, specialisti, organizzazioni private e persone private che sono in contatto con la persona pronta all'uso della violenza e con le relative potenziali vittime. Per poter impiegare questo strumento di polizia di sicurezza nel Cantone dei Grigioni in modo efficace ed efficiente, occorre precisare e ampliare le basi legali per l'elaborazione dei dati. I corri-spondenti adeguamenti legali devono essere apportati insieme alla presente revisione.


    Revisione parziale LPol, parte 2 (ulteriori aggiornamenti del diritto in materia di polizia)
    Con la seconda revisione della legge sulla polizia si intende aggiornare il diritto in materia di polizia in vari settori. Innanzitutto si intende semplificare lo scambio di dati tra le autorità di sicurezza. Le minacce alla sicurezza pubblica non hanno confini geografici. Al fine di poterle respingere con successo, per le autorità di sicurezza è importante uno scambio reciproco di informazioni più semplice e meno burocratico possibile. Per agevolare lo scambio di informazioni, a livello intercantonale e nazionale sono stati avviati vari progetti con l'obiettivo di creare una rete delle banche dati cantonali di polizia affinché le informazioni di polizia possano essere consultate direttamente. Inoltre si sta procedendo allo sviluppo di vari sistemi di analisi della criminalità che dovrebbero consentire la gestione e l'analisi dei dati a livello sovracantonale. Il Cantone dei Grigioni può beneficiare di questi strumenti solo se il diritto in materia di polizia fornisce le basi legali necessarie a tale scopo. Tali basi legali devono essere create con la presente revisione, nella misura in cui debbano essere ancorate a livello legislativo.

    Apertura: 1 giugno 2024
    Termine: 31 agosto 2024
  • Emanazione di una legge concernente l'organizzazione del settore del salvataggio nel Cantone dei Grigioni (legge sul salvataggio, LSalv; CSC 503.000)

    Nel Cantone dei Grigioni quale Cantone di montagna con 150 valli e un insediamento decentralizzato, un sistema di salvataggio rapido e di elevata qualità riveste un'importanza particolare.
    Il presente progetto legislativo ha l'obiettivo di creare condizioni quadro affinché sia possibile prestare aiuto in modo possibilmente rapido e ottimale a ogni persona in pericolo, malata o infortunata.

     

    Apertura: 1° maggio 2024

    Termine: 31 luglio 2024