Navigation

Inhaltsbereich

Molte aziende nel Cantone dei Grigioni danno lavoro a collaboratori provenienti da diversi Paesi e culture e promuovono la loro integrazione in diversi modi, ad esempio:

  • inserimento nella cultura aziendale
  • promozione dell'apprendimento della lingua
  • promozione di perfezionamenti interni ed esterni
  • promozione di possibilità di qualifica, recupero di un attestato professionale
  • comunicazione attiva di informazioni sul significato e sull'importanza dell'apprendimento della lingua locale, dell'integrazione nella società, nonché sulla formazione professionale e sul perfezionamento in Svizzera

Le imprese che promuovono l'integrazione dei loro collaboratori stranieri forniscono così un contributo fondamentale all'intera società e traggono benefici sotto diversi punti di vista, ad esempio:

  • garanzia della comprensione
  • semplificazione delle procedure interne
  • maggiore soddisfazione dei collaboratori
  • miglioramento del clima aziendale
  • lealtà rafforzata nei confronti dell'impresa

CTA: dialogo sull'integrazione con il mondo del lavoro

Il dialogo sull'integrazione con associazioni economiche e altri partner, lanciato dalla Conferenza tripartita sugli agglomerati (CTA) nell'ottobre 2012, ha quale obiettivo la promozione di successo dell'integrazione dei lavoratori stranieri grazie a una collaborazione rafforzata e mirata di Stato ed economia.

Sul sito www.dialogo-integrazione.ch trovate informazioni attuali in merito a progetti in corso, nonché una raccolta di suggerimenti «good practice», informazioni di base, liste di controllo e numerosi indirizzi di uffici di consulenza e di informazione.