Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen

Richard Atzmüller ha deciso di lasciare la direzione dell'Ufficio per lo sviluppo del territorio con effetto al 31 marzo 2026. All'età di 62 anni assumerà una funzione priva di compiti dirigenziali che si libererà all'interno dell'Ufficio. Il Governo sostiene il desiderio di Richard Atzmüller relativo all'organizzazione della propria vita e del proprio lavoro anche attraverso un nuovo «modello di carriera ad arco». Tale modello dell'Amministrazione cantonale tiene conto da un lato delle esigenze personali e d'altro lato minimizza la perdita immediata di know-how a seguito del pensionamento di persone chiave.

Richard Atzmüller lavora da 30 anni presso l'Ufficio per lo sviluppo del territorio (UST-GR). Nel 1997 ha assunto la direzione della Sezione pianificazione direttrice, a metà 2007 è diventato vice capoufficio e a metà 2012 ha assunto la direzione dell'Ufficio. «Dirigere l'UST-GR dei Grigioni è un compito variegato, impegnativo e interessante. Il 2026 è il momento giusto per passare il testimone: la prima tappa della legge sulla pianificazione del territorio (LPT1) è in fase di attuazione, l'applicazione della legislazione in materia di abitazioni secondarie è consolidata, il piano direttore energia è in dirittura d'arrivo, la piattaforma eBau è stata implementata, l'attuazione della seconda tappa della legge sulla pianificazione del territorio (LPT2) è stata concepita e il team dell'UST-GR è complessivamente ben preparato. A seguito di pensionamenti, nei prossimi quattro anni occorrerà però occupare nuovamente funzioni importanti. Questo compito deve essere svolto da una nuova direzione; dal punto di vista operativo non ha senso che se ne occupi una persona che poi lascia l'Ufficio», afferma Richard Atzmüller.

In collaborazione con la Confederazione, le regioni e i comuni, l'UST-GR attua gli obiettivi e i principi della pianificazione territoriale definiti dalla legge. I circa 35 collaboratori e collaboratrici seguono le pianificazioni locali e regionali, rilasciano permessi per edifici e impianti fuori dalle zone edificabili (EFZ), sviluppano la pianificazione direttrice cantonale, creano il quadro per la digitalizzazione di piani ed elaborano basi di pianificazione per lo sviluppo territoriale. La direzione dell'Ufficio viene nominata dal Governo ed è direttamente subordinata al direttore del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità (DEPS).

Garantire il trasferimento del know-how
«Ho il massimo rispetto per il desiderio personale di lasciare la carica di capoufficio prima del pensionamento ordinario», ha sottolineato il Presidente del Governo Marcus Caduff, direttore del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità. Questa pianificazione lungimirante consente di sviluppare soluzioni operative efficaci proprio in un periodo in cui è difficile reperire collaboratori e collaboratrici qualificati. Il «modello di carriera ad arco» di recente sviluppo fa leva proprio su questo aspetto: attraverso la prosecuzione dell'impiego in una funzione specialistica viene reso possibile un ordinato trasferimento di know-how. La posizione di capo dell'Ufficio per lo sviluppo del territorio sarà messa a concorso prossimamente.

«Modello di carriera ad arco» – un modello orientato al futuro
Nei prossimi dieci anni circa un terzo dei capiservizio dell'Amministrazione cantonale andrà in pensione ordinaria. «Trovare modi e mezzi che permettano un passaggio ordinato e per tempo di know-how e di responsabilità è molto importante per la nostra organizzazione e al contempo rappresenta una sfida», ha dichiarato Marco Blumenthal, capo dell'Ufficio del personale. Il «modello di carriera ad arco» non solo consente un trasferimento ordinato e per tempo della posizione dirigenziale a chi subentra, ma crea anche prospettive per persone di talento che sono interessate a svolgere un compito dirigenziale.

Fotografia:

Foto

Persone di riferimento:

  • Presidente del Governo Marcus Caduff, direttore del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità, tel +41 81 257 44 60 (raggiungibile tra le ore 09:30 e le ore 10:30), e‑mail Marcus.Caduff@dvs.gr.ch
  • Richard Atzmüller, capo dell'Ufficio per lo sviluppo del territorio, tel. +41 81 257 23 21 (raggiungibile tra le ore 10:00 e le ore 11:30), e‑mail Richard.Atzmueller@are.gr.ch
  • Marco Blumenthal, capo dell'Ufficio del personale, tel. + 41 81 257 45 06 (raggiungibile tra le ore 09:30 e le ore 10:30), e‑mail Marco.Blumenthal@pa.gr.ch


Organo competente: Dipartimento dell'economia pubblica e socialità

Neuer Artikel