Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen

Nell'estate 2025 il Cantone avvierà il progetto pilota quadriennale «Servizio specializzato e di coordinamento per la protezione dei minori». Il servizio di riferimento offre consulenza anonima, rapida e gratuita a specialisti e persone di riferimento in caso di possibile pericolo per il benessere del minore. L'obiettivo consiste nel ridurre le incertezze, nell'illustrare possibilità di intervento concrete e, se necessario, nel coinvolgere specialisti del settore della protezione dei minori.

La protezione dei minori riguarda spesso situazioni complesse e difficilmente valutabili che non sempre richiedono interventi immediati e incisivi. Molto più spesso specialisti o persone di riferimento come insegnanti, assistenti sociali, personale degli asili nido oppure allenatori e allenatrici di associazioni sportive si trovano confrontati alla sfida di classificare correttamente i segni di sviluppi sfavorevoli o di possibile pericolo per il benessere del minore.

Per il benessere dei bambini e degli adolescenti nei Grigioni
Il «Servizio specializzato e di coordinamento per la protezione dei minori» offre una consulenza anonima, a bassa soglia e rapida. Seleziona e mette in rete gli interessati per consentire un sostegno mirato. In caso di necessità, esperti ed esperte di organizzazioni esistenti specializzate nella protezione dei minori possono fornire una valutazione solida relativa al benessere del bambino o dell'adolescente coinvolto, in modo coordinato all'interno di un gruppo di discussione.

Con il servizio specializzato e di coordinamento non si intende però creare un'organizzazione supplementare. Si desidera piuttosto rendere maggiormente nota e a soglia più bassa l'offerta di consulenza dell'Aiuto alle vittime, nonché migliorare il coordinamento tra i diversi servizi di riferimento.

Una guida complementare relativa al riconoscimento e alla valutazione di sviluppi sfavorevoli e di pericoli per il benessere del minore fornisce un sostegno supplementare agli specialisti e alle persone di riferimento. La guida offre ausili orientativi, sensibilizza sui segnali d'allarme e rafforza la sicurezza nella gestione di possibili pericoli.

Progetto pilota a partire dall'estate 2025
Il «Servizio specializzato e di coordinamento per la protezione dei minori» vedrà la luce nell'estate 2025 quale progetto pilota della durata di quattro anni. Il Cantone dei Grigioni deve il finanziamento dell'offerta destinata a specialisti e persone di riferimento a favore del benessere dei bambini e degli adolescenti alla signora Rywka Schapiro, deceduta nel 2021, che ha destinato una parte del suo lascito alla protezione di bambini e adolescenti nei Grigioni.

Persone di riferimento:

  • Presidente del Governo Marcus Caduff, direttore del Dipartimento dell'economia pubblica e socialità, tel. +41 81 257 44 60 (raggiungibile tra le ore 11:30 e le ore 12:30), e‑mail Marcus.Caduff@dvs.gr.ch
  • Susanna Gadient, capa dell'Ufficio del servizio sociale, tel +41 81 257 26 51 (raggiungibile tra le ore 10:00 e le ore 12:00), e‑mail Susanna.Gadient@soa.gr.ch


Organo competente: Governo

Neuer Artikel