Close menu
Mobile Menu
Chi siamo
Open submenu
Attualità
Open submenu
Servizi
Open submenu
Prevenzione
Open submenu
Servizio Armi
Open submenu
Posti vacanti
Cybercrime
Open submenu
Cantone dei Grigioni
ePortal
Close submenu
Chi siamo
Polizia territoriale
Polizia stradale
Polizia giudiziaria
Open submenu
Polizia di sicurezza
Open submenu
Comando
HR-Management
Open submenu
Comunicazione / prevenzione
Logistica e tecnica
Open submenu
Dove siamo
Open submenu
Close submenu
Polizia giudiziaria
Servizi speciali
Investigazioni
Servizio informazioni cantonale
Polizia scientifica
Close submenu
Polizia di sicurezza
Polizia alpina
Unità speciale Gruppo cinofilo
Intervento
Servizio d’ordine
Reparto di volo
Gruppo negoziatori
Close submenu
HR-Management
Professione poliziotto
Close submenu
Logistica e tecnica
Logistica
ICT
Centro di competenze radio
Infrastrutture e costruzioni
Finanze e controlling
Close submenu
Dove siamo
Centro di polizia di Klosters
Centro di polizia di Schiers
Nucleo investigativo Coira
Centro di polizia di Savognin
Centro di polizia della Lenzerheide
Centro della polizia stradale Davos
Centro di polizia di Samnaun
Comando di polizia
Centro di controllo del traffico pesante Mesolcina
Centro di polizia di Mesocco
Centro di polizia e Centro della polizia giudiziaria di Roveredo
Centro di polizia di Sufers
Centro della polizia stradale sud - San Bernardino
Centro di polizia di Arosa
Centro polizia di Disentis/Mustér
Centro di polizia di Flims
Centro di polizia di Ilanz
Centro di polizia e Centro della polizia giudiziaria di Landquart
Centro di polizia di Thusis
Centro della polizia stradale Coira
Centro della polizia stradale nord - Thusis
Centro di polizia di Castasegna
Centro di polizia di Poschiavo
Centro di polizia di Samedan
Centro di polizia di Scuol
Verkehrsstützpunkt Engiadina
Posto di polizia di St. Moritz
Centro di polizia di Zernez
Centro polizia giudiziaria Engiadina - St. Moritz
Centro di polizia e Centro della polizia giudiziaria di Davos
Centro di controllo del traffico pesante
Centro di polizia di Tiefencastel
Centro di polizia di Val Müstair
Close submenu
Attualità
Area stampa
Ricerca persone/Persone scomparse
Circolazione stradale
Meteo
Close submenu
Servizi
Sportello online
Armi
Museo della Polizia
Leggi e regolamenti
Modulistica
Open submenu
Statistica
Protezione dei dati
Close submenu
Modulistica
Estratto del casellario giudiziale
Close submenu
Prevenzione
Prevenzione stradale
Polizia di prevenzione e consulenza
Prevenzione criminalità giovanile
Prevenzione degli incidenti motociclistici
Chi siamo
Attualità – Appuntamenti/agenda
Close submenu
Servizio Armi
Attualità
Acquisto di armi
Armi soggette a dichiarazione
Armi soggette ad autorizzazione
Domande e moduli
Consegna volontaria di armi e munizioni
Carta europea d'arma da fuoco
FAQ's
Close submenu
Cybercrime
Attualità
Consigli di cibersicurezza
Informazioni / Links
Q&A - Domande frequenti
Chi siamo
Vai al contenuto della pagina
Vai alla navigazione
Möglicherweise versuchen Sie, mit einem gesicherten Browser auf dem Server auf diese Website zuzugreifen. Aktivieren Sie Skripts, und laden Sie diese Seite dann erneut.
Navigation
Kantonspolizei
Polizia chantunala
Polizia cantonale
Suche
Ricerca
Anscheinend ist in Ihrem Browser JavaScript nicht aktiviert. Aktivieren Sie bitte JavaScript, und versuchen Sie es erneut.
Sprachwahl
Deutsch
Rumantsch
Italiano
ePortal
Deutsch
Rumantsch
Italiano
Kantonspolizei
Polizia chantunala
Polizia cantonale
Sprachwahl
Deutsch
Rumantsch
Italiano
ePortal
Deutsch
Rumantsch
Italiano
Hauptnavigation
Chi siamo
Attualità
Servizi
Prevenzione
Servizio Armi
Posti vacanti
Cybercrime
Contatto
Sitemap
posti vacanti
Cantone dei Grigioni
Suche
Ricerca
Anscheinend ist in Ihrem Browser JavaScript nicht aktiviert. Aktivieren Sie bitte JavaScript, und versuchen Sie es erneut.
Link principali
Wichtige Themen-WebPart
Professione poliziotto
Specchietto retrovisore
Sportello online
Infostrada
Servizi cibercriminalità
Bereichsnavigation
Aprire la sottonavigazione
Panoramica
Inhaltsbereich
Panoramica tecnica
« indietro
00:00
22.04.2025
Ricerca d'emergenza di persone scomparse
Nei media d'intrattenimento spesso viene trasmessa un'immagine che non corrisponde alla realtà. In ...
00:00
13.08.2024
Droni presso la polizia regionale
Dal 2019 la Polizia cantonale dei Grigioni utilizza i droni per diversi interventi. In particolare ...
00:00
26.04.2024
Sostituzione dei dispositivi convertibili
Nel 2019 la Polizia cantonale dei Grigioni ha realizzato la prima postazione di lavoro polivalente ...
00:00
14.12.2023
Localizzazione per le autorità e le organizzazioni attive nel campo del salvataggio e della sicurezza (AOSS) in Svizzera
NG112 consente di localizzare in modo affidabile le chiamate d’emergenza effettuate da tutte le re ...
25.08.2023
Polycom – rinnovo radicale
Polycom è la designazione della rete radio nazionale di sicurezza che copre tutto il territorio sv ...
12.04.2023
Scansione 3D mobile
Da anni la Polizia cantonale dei Grigioni utilizza la scansione 3D. Con questa tecnologia è possib ...
29.03.2023
Novità al WEF: la registrazione avviene in modo centralizzato
In occasione del WEF 2023 l'ex ufficio postale di Davos Platz è stato utilizzato per la prima ...
20.01.2023
Interventi del gruppo motociclisti
La Polizia cantonale dei Grigioni dispone di un pool di motociclisti. Questi motociclisti sono sta ...
13.10.2022
Test del nuovo abbigliamento da motociclista a settembre
Ai fini del rinnovo e della modernizzazione dell'abbigliamento da motociclista, le giacche risalgo ...
11.10.2022
Strategia relativa al mobile computing
Nel 2014 la Polizia cantonale dei Grigioni ha elaborato la strategia relativa al mobile computing. ...
29.03.2022
Sistema per l'analisi della situazione e di informazione SSI
Pietra miliare nella gestione dell'informazione Nel mese di dicembre del 2021 è stata raggiunta u ...
25.01.2022
Identificazione delle impronte
Esame d'identificazione mobile tramite scansione dell'impronta digitale L'estate scorsa, il siste ...
Piè di pagina
zum Seitenanfang
Close menu