Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen
Il Governo ha concesso un contributo cantonale per la trasformazione della capanna CAS Cavardiras e ha dato il via libera alla terza tappa del rinnovo dei ripari antivalanghe Albanas a Zuoz. Inoltre ha approvato un progetto generale per opere di protezione e ha concesso contributi a favore di centri di prestazioni grigionesi.

La capanna CAS Cavardiras in alta Surselva sarà risanata

Il Governo ha concesso al CAS, sezione di Winterthur, un contributo pari al massimo a 200 000 franchi dal finanziamento speciale sport per il rinnovo e l'ampliamento della capanna CAS Cavardiras. I costi complessivi del progetto sono calcolati in 3,5 milioni di franchi. Già ad agosto 2023 il Governo aveva concesso alla sezione di Winterthur del CAS il sostegno finanziario per il rinnovo della capanna CAS Cavardiras nel quadro della nuova politica regionale della Confederazione.

La sezione di Winterthur del Club Alpino Svizzero CAS è proprietaria della capanna CAS Cavardiras e si occupa della sua manutenzione. La capanna si trova a 2649 metri sul livello del mare, a nord di Disentis, su una punta rocciosa. È previsto che la capanna esistente venga risanata e ampliata in modo moderato, efficiente, sostenibile, attento alle risorse e conforme alle esigenze odierne nonché nel rispetto del preventivo. In tale contesto si intende tenere conto degli aspetti ecologici e portare gli impianti da rinnovare allo stato più recente della tecnica. L'inizio dei lavori è previsto per l'autunno 2024.

Visualisierung Neubau Cavardiras-Hütte SAC Visualisierung Neubau Cavardiras-Hütte SAC

© ARGE Hellingman Martin, siaa. triulzi

Il Governo ha concesso al CAS, sezione di Winterthur, un contributo pari al massimo a 200 000 franchi dal finanziamento speciale sport per il rinnovo e l'ampliamento della capanna CAS Cavardiras.

Via libera alla terza tappa del rinnovo dei ripari antivalanghe Albanas a Zuoz

Il Governo ha approvato il progetto relativo al rinnovo dei ripari antivalanghe Albanas, terza tappa, a Zuoz. A tale scopo ha stanziato un contributo cantonale pari a 495 000 franchi.

I ripari Albanas si trovano al di sopra del villaggio di Zuoz e proteggono l'insediamento. Circa il 65 per cento dei ponti da neve è costituito da opere in calcestruzzo costruite negli anni 1950 e 1960. I nuovi ponti da neve sono opere in acciaio. Nel quadro delle ispezioni annuali, già da diverso tempo erano stati riscontrati danni alle opere in calcestruzzo. Negli ultimi anni questi danni si sono aggravati a tal punto da rendere necessaria una sostituzione delle opere in calcestruzzo nei prossimi anni. Le precedenti due tappe hanno compreso la demolizione delle opere in calcestruzzo e lo smantellamento delle palizzate deflettrici non più efficaci nonché la costruzione di nuovi ponti da neve in acciaio su oltre 2300 metri e di dieci barriere frangivento. Nel quadro della terza e ultima tappa si intende ora sostituire le ultime opere in calcestruzzo difettose e colmare le lacune esistenti in relazione ai ripari.

Lawinenverbauung

Il Governo ha approvato il progetto relativo al rinnovo dei ripari antivalanghe Albanas, terza tappa, a Zuoz. A tale scopo ha stanziato un contributo cantonale pari a 495 000 franchi

Approvato un progetto generale per opere di protezione

Il Governo ha approvato il progetto generale «Ripristino opere di protezione 2024» di diversi comuni, della Ferrovia Retica e dell'Ufficio tecnico dei Grigioni. Ha concesso inoltre un contributo cantonale pari al massimo a circa 4,79 milioni di franchi per la sua realizzazione.

L'obiettivo del progetto è conservare le opere di protezione contro i pericoli naturali esistenti mantenendo lo standard di costruzione originario, nonché migliorare l'efficacia di queste opere. Queste misure di conservazione sono assolutamente necessarie affinché l'effetto di protezione non diminuisca e affinché il rischio di pericoli naturali per gli insediamenti e le infrastrutture per il traffico non aumenti. Nel quadro del progetto generale verranno sistemati 35 oggetti in due anni. Per l'esecuzione del progetto sono stati preventivati complessivamente 6,3 milioni di franchi.

Elenco dei progetti di opere di protezione 2024

Schutzbauten

Il Governo ha approvato il progetto generale «Ripristino opere di protezione 2024» di diversi comuni, della Ferrovia Retica e dell'Ufficio tecnico dei Grigioni. Ha concesso inoltre un contributo cantonale pari al massimo a circa 4,79 milioni di franchi per la sua realizzazione

Contributi a favore di centri di prestazioni grigionesi

Il Governo ha concesso diversi contributi dal finanziamento speciale sport a favore di centri di prestazioni regionali e nazionali che hanno la loro sede o che svolgono la loro attività principale nel Cantone dei Grigioni. Inoltre i centri di prestazioni devono essere previsti dalla strategia per la promozione delle nuove leve della federazione nazionale nonché beneficiare di un contributo per la promozione delle nuove leve di Swiss Olympic. Il Governo ha garantito contributi per un importo pari complessivamente a 750 000 franchi a un totale di 37 centri di prestazioni.

Leistungszentrum

© Comune di Landquart

Il Governo ha garantito contributi per un importo pari complessivamente a 750 000 franchi a un totale di 37 centri di prestazioni.

Neuer Artikel
Organo competente: Governo