Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen

Il Cantone dei Grigioni sviluppa ulteriormente la sua offerta di prestazioni digitali delle autorità. Inoltre all'interno dell'Amministrazione cantonale vi sono diversi progetti per l'impiego dell'intelligenza artificiale.

L'ePortal (eportal.gr.ch) è una piattaforma digitale per la popolazione e l'economia e consente di accedere in modo semplice e sicuro alle prestazioni digitali delle autorità. Il Cantone dei Grigioni ha messo in esercizio questa piattaforma online a novembre 2024 con circa una dozzina di servizi digitali. Da allora il modulo maggiormente compilato è stato quello per la proroga del termine per la dichiarazione d'imposta per reddito e sostanza: la corrispondente richiesta è stata inoltrata in formato digitale oltre 22 000 volte.

Ora è stato raggiunto un ulteriore obiettivo intermedio: l'offerta è stata aumentata a un totale di 25 servizi. Vi rientrano ad esempio moduli per l'inoltro di richieste relative all'orario dei trasporti pubblici o per la richiesta di permessi per stranieri. L'ampliamento dell'ePortal avviene gradualmente. Con questo modo di procedere è possibile raccogliere costantemente esperienze preziose e tenerne conto per l'ulteriore sviluppo dell'offerta. Il fatto che le nuove prestazioni digitali delle autorità vengono esaminate da esperti interni ed esterni in materia di sicurezza informatica in merito a possibili lacune di sicurezza è particolarmente importante. Il supporto per l'ePortal è raggiungibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. In questo modo gli utenti beneficiano di un supporto indipendente dall'orario e dal luogo.

L'account gratuito viene sviluppato ulteriormente
Anche il cosiddetto eConto viene già utilizzato intensamente: dall'avvio dell'ePortal a novembre 2024 si sono registrate 1500 persone. L'account gratuito offre il vantaggio di poter riprendere i dati salvati per l'utilizzo di servizi. Determinate prestazioni digitali delle autorità, come ad esempio l'eTrasloco, presuppongono un eConto.

L'eConto viene ora ampliato con livelli di sicurezza supplementari, affinché possa essere consentita una cosiddetta identità elettronica resistente, ossia un documento d'identità sicuro nello spazio digitale. In futuro gli utenti potranno ad esempio compilare e inoltrare la loro dichiarazione d'imposta tramite l'ePortal. L'obiettivo a lungo termine consiste nel fare in modo che la popolazione e l'economia possano utilizzare in misura crescente le prestazioni delle autorità da casa, in ufficio o in viaggio senza essere vincolate agli orari di apertura degli sportelli o agli invii postali.

Intelligenza artificiale: analisi del potenziale, progetti pilota e perfezionamenti professionali
L'intelligenza artificiale (IA) cresce molto rapidamente: l'Amministrazione cantonale dei Grigioni segue con molta attenzione questo sviluppo. Per individuare dove le tecnologie IA possono essere impiegate in modo sensato, i Cantoni Grigioni, San Gallo, Turgovia, Appenzello Esterno, Appenzello Interno e il Principato del Liechtenstein hanno commissionato un'analisi del potenziale congiunta. Attualmente si sta studiando in quali ambiti e in che misura l'IA possa offrire un valore aggiunto. In seguito verranno esaminate in modo più approfondito solo le soluzioni che potranno essere attuate con responsabilità e che serviranno al bene comune. I risultati dovranno contribuire a sviluppare ulteriormente i processi amministrativi e a migliorare in modo mirato i servizi a favore della popolazione e dell'economia. Grazie alla stretta collaborazione, i cinque Cantoni e il Principato del Liechtenstein possono scambiarsi esperienze e sfruttare sinergie.

Oltre all'analisi intercantonale del potenziale, all'interno dell'Amministrazione cantonale dei Grigioni vengono svolti progetti pilota per acquisire esperienze in relazione alla gestione e all'attuazione tecnica di tecnologie IA. Per l'Amministrazione cantonale è molto importante poter accompagnare le collaboratrici e i collaboratori nell'apprendimento e nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale generativa. Nuove offerte di perfezionamento professionale e una guida promuovono la sensibilizzazione per un approccio sicuro e responsabile, ad esempio a ChatGPT, Copilot o strumenti simili.

Ulteriori informazioni:

  • Qui si accede all'ePortal: eportal.gr.ch.
  • Domande e risposte dettagliate in merito all'ePortal e ulteriori informazioni in merito al tema dell'intelligenza artificiale all'interno dell'Amministrazione cantonale: digitaleverwaltung.gr.ch.

Fotografie:

Foto

1) Immagine simbolica ePortal; © Canva/Pexels

Foto

2) Screenshot ePortal

Persona di riferimento:

Marc Heuberger, responsabile dell'unità di gestione Amministrazione digitale, tel +41 81 257 32 02 (raggiungibile tra le ore 10:00 e le ore 12:00), e‑mail Marc.Heuberger@dfg.gr.ch


Organo competente: Dipartimento delle finanze e dei comuni / unità di gestione amministrazione digitale

Cinque domande e risposte relative all'ePortal

  • Quali vantaggi comporta l'ePortal per me in qualità di utente?
    L'ePortal (eportal.gr.ch) è una piattaforma digitale centrale per la popolazione e gli attori del settore economico. Consente un accesso semplice e sicuro alle prestazioni digitali delle autorità.
  • Quali servizi trovo sull'ePortal?
    L'offerta di servizi del Cantone dei Grigioni per la popolazione e gli attori del settore economico comprende oggi diverse centinaia di prestazioni, molte delle quali richiedono ancora l'uso di carta. Tali prestazioni vengono progressivamente digitalizzate e soddisfano elevati requisiti in materia di sicurezza e protezione dei dati. L'offerta di servizi disponibili sull'ePortal viene gradualmente ampliata.
  • Quali vantaggi traggo dalla creazione di un eConto?
    La creazione di un eConto Le consente di usufruire di servizi che richiedono determinati dati personali o che presuppongono un livello di fiducia più elevato. Le informazioni salvate nel profilo vengono riprese per l'utilizzo dei servizi. Inoltre con l'eConto riceve una bucalettere digitale. Le funzionalità vengono costantemente ampliate.
  • L'eConto è gratuito?
    Sì, la creazione di un eConto è gratuita. Tuttavia, come avviene oggi allo sportello, anche nello spazio digitale l'utilizzo di determinati servizi può essere soggetto a spese.
  • Che cosa fa l'Amministrazione cantonale per garantire la sicurezza e la protezione dei miei dati?
    Le nuove prestazioni digitali delle autorità vengono verificate secondo elevati standard di sicurezza. Tra essi rientrano un'analisi della necessità di protezione e, all'occorrenza, un piano di sicurezza dell'informazione e di protezione dei dati (in breve piano SIPD) nonché una verifica da parte di esperti in materia di sicurezza. 
Neuer Artikel