Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen
Il Governo ha approvato la realizzazione della mini-centrale idroelettrica Rinerhorn a Davos. Inoltre ha dato il via libera a un progetto di risanamento fonico a Bonaduz.

Approvazione della concessione e del progetto per la mini-centrale idroelettrica Rinerhorn a Davos

Il Governo ha approvato la concessione di diritti d'acqua per la mini-centrale idroelettrica Rinerhorn della Bergbahnen Rinerhorn AG nel Comune di Davos e ha rilasciato a questo scopo l'approvazione del progetto.

Per innevare il comprensorio sciistico, dal 1991 la Bergbahnen Rinerhorn AG dispone nel territorio comunale di Davos di un sistema di innevamento e per l'approvvigionamento di acqua potabile. L'acqua necessaria viene prelevata dal Rieberbach e dal Leidbach. Nel 2021, con la messa in esercizio del bacino di accumulazione il sistema di innevamento è stato ampliato di conseguenza. La Bergbahnen Rinerhorn AG intende ora sfruttare tale infrastruttura anche per la produzione di elettricità da forza idrica. Lo scopo principale rimane l'innevamento per coprire il fabbisogno di neve in inverno, motivo per cui la produzione di elettricità viene interrotta in questo periodo. L'energia prodotta durante la bassa stagione dovrà essere utilizzata in primo luogo dalla Bergbahnen Rinerhorn AG per il consumo proprio e l'eccedenza dovrà essere immessa nella rete e commercializzata.

Il 29 novembre 2020 gli aventi diritto di voto di Davos hanno rilasciato alla Bergbahnen Rinerhorn AG la concessione per lo sfruttamento del Rieberbach dalla quota di circa 1878 m slm e del Leidbach dalla quota di circa 1865 m slm fino alla quota di circa 1455 m slm per la produzione di energia elettrica. La restituzione dell'acqua avviene nella Landwasser presso la stazione a valle degli impianti di risalita del Rinerhorn. Il progetto prevede tra l'altro la realizzazione di un edificio che ospiterà la turbina a Glaris, accanto alla stazione a valle degli impianti di risalita del Rinerhorn, la realizzazione di un pozzo di pompaggio in prossimità della captazione Rieberbach e l'adeguamento del dissabbiatore Rieberbach.

Kleinwasserkraftwerk Turbine

Il Governo ha approvato la concessione di diritti d'acqua per la mini-centrale idroelettrica Rinerhorn della Bergbahnen Rinerhorn AG nel Comune di Davos e ha rilasciato a questo scopo l'approvazione del progetto.

Via libera al progetto di risanamento fonico nel Comune di Bonaduz

Il Governo ha approvato un progetto di risanamento fonico nel Comune di Bonaduz. Il progetto interessa la H13 Strada italiana dal confine Bonaduz/Reichenau fino al confine Bonaduz/Rhäzüns e la strada di collegamento della Surselva lungo la sponda destra del Reno (strada per Versam) all'interno del territorio comunale di Bonaduz. A seguito del superamento del valore limite d'immissione nello stato di valutazione determinante 2035, le due strade cantonali necessitano di essere risanate. Quale proprietario delle strade in questione, il Cantone è tenuto a procedere al risanamento fonico. Nel quadro del progetto di risanamento fonico il Governo ha rilasciato l'autorizzazione per ridurre il limite generale di velocità da 50 km/h a 30 km/h, rispettivamente da 80 km/h a 50 km/h.

Il Governo ha approvato un progetto di risanamento fonico nel Comune di Bonaduz.

Entrata in vigore della revisione parziale della legge scolastica e approvazione della revisione parziale dell'ordinanza scolastica

La revisione parziale della legge scolastica decisa dal Gran Consiglio il 5 dicembre 2024 entrerà in vigore il 1° agosto 2025. Il termine di referendum è scaduto inutilizzato l'11 marzo 2025. Contemporaneamente all'entrata in vigore della legge scolastica, il Governo ha approvato l'ordinanza scolastica rielaborata. Con la revisione parziale vengono adeguate basi giuridiche fondamentali agli odierni requisiti pedagogici, organizzativi e finanziari. In particolare, la scuola dell'infanzia viene allineata al grado elementare ed entra a titolo di novità nella scolarità obbligatoria. Inoltre, per gli insegnanti di tutti i gradi viene aumentato lo stipendio minimo e viene introdotto lo sgravio per anzianità anche per gli impiegati a tempo parziale a partire da un volume di impiego pari almeno al 65 per cento. A titolo di novità, il Cantone può conferire un mandato di prestazioni alle scuole all'interno di ospedali e lo svolgimento di campi scuola di più giorni, di settimane di progetto e di escursioni viene promosso con contributi forfetari versati agli enti scolastici. Le nuove regolamentazioni entreranno in vigore dall'anno scolastico 2025/26.

La revisione parziale della legge scolastica decisa dal Gran Consiglio il 5 dicembre 2024 entrerà in vigore il 1° agosto 2025.

Decisione di nomina

Il Governo ha nominato Sandra Brunold quale nuovo membro della Commissione cantonale per la caccia per il periodo di carica dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2026 con effetto al 1° maggio 2025. Succede ad Agnes Brunold che a seguito della limitazione del periodo di carica in vigore ha lasciato la Commissione per la caccia a fine dicembre 2024.

La Commissione per la caccia è composta da almeno sette membri e al massimo nove e viene nominata dal Governo. Il periodo di carica dei membri della Commissione è di al massimo 12 anni.

Sandra Brunold

 

Il Governo ha nominato Sandra Brunold quale nuovo membro della Commissione cantonale per la caccia per il periodo di carica dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2026 con effetto al 1° maggio 2025. 

Neuer Artikel
Organo competente: Governo