Amt für Landwirtschaft und Geoinformation
Uffizi d'agricultura e da geoinfurmaziun
Ufficio per l'agricoltura e la geoinformazione
20.02.2025
Il Governo ha garantito all'associazione PSR Safiental un contributo cantonale pari al massimo a 3 019 591 franchi per la prima tappa di attuazione del PSR Safiental. Questo contributo presuppone un contributo federale pari a 3 681 215 franchi. ...
10.02.2025
Il progetto «Estensione indirizzi degli edifici» nel Cantone dei Grigioni è fonte di discussioni. Comporta cambiamenti di indirizzo e le emozioni a ciò legate, garantisce però una struttura logica degli indirizzi che evita faticose ricerche e perdite di tempo. ...
06.02.2025
Il Governo ha concesso all'Associazione 100% (bio) Valposchiavo un contributo cantonale pari al massimo a 133 024 franchi per i due sottoprogetti supplementari «La Sella Sagl» e «La Valle dei sapori», la cui realizzazione è prevista nel quadro del ...
28.03.2025
Dal 1 luglio 2025 Flurina Kessler rafforzerà il team del settore EFZ/LDFR/affitti agricoli/protezione delle acque con un volume d'impiego del 70 per cento. Dopo la formazione di agricoltrice AFC, Flurina Kessler ha conseguito il diploma di agrotecnica SSS. ...
24.03.2025
Il Governo ha garantito un contributo cantonale di 297 217 franchi all'associazione PSR Parc Ela Trek a favore dell'ampliamento del progetto di sviluppo regionale (PSR) Parc Ela Trek. Questo contributo presuppone un contributo federale pari a 371 521 franchi. ...
13.03.2025
Da inizio anno è disponibile il catasto cantonale delle condotte. Con pochi clic è possibile determinare in qualsiasi momento dove passano le condotte, cosa trasportano e chi ne è responsabile. Nel 2016 con l'ordinanza sul catasto delle ...
11.03.2025
Il Governo propone una nuova legge concernente la promozione degli alloggi nel Cantone dei Grigioni. Essa prevede da un lato di potenziare lo strumento di promozione esistente per il miglioramento delle condizioni d'abitazione nella regione di montagna e d'altro ...