Navigation

Inhaltsbereich

  • Erste Mitteilung
  • Neuen Beitrag einfügen

Il Governo ha garantito un contributo cantonale di 297 217 franchi all'associazione PSR Parc Ela Trek a favore dell'ampliamento del progetto di sviluppo regionale (PSR) Parc Ela Trek. Questo contributo presuppone un contributo federale pari a 371 521 franchi. I costi aventi diritto a sussidi ammontano a 928 803 franchi.

A febbraio 2021 (cfr. comunicato del Governo del 4 febbraio 2021) e a febbraio 2023 (cfr. comunicato del Governo del
23 febbraio 2023
) il Governo ha concesso contributi cantonali a favore del sentiero escursionistico a lunga distanza «Parc-Ela-Trek» nel quadro del PSR. Si intende ora ampliare questo sentiero con altri due sottoprogetti, ossia con l'«Agriturismo Aclas Dafora» e il «Bed & Breakfast (B&B) Chesa sut Baselgia Stugl». Il progetto originario del Parc-Ela-Trek comprendeva
18 tappe, con una sede di tappa prevista sull'alpe Sanaspans. Dato che questa sede di tappa non offre più la possibilità di pernottare, il percorso ha dovuto essere accorciato. Invece di proseguire dall'alpe Sanaspans al villaggio Parc Ela di Lantsch/Lenz, il trekking termina dopo la tappa 17 nella destinazione turistica Lenzerheide/Lai. Con la capanna Aclas Dafora ad Alvaneu è ora di nuovo possibile realizzare il percorso di 18 tappe originariamente previsto. La capanna esistente deve essere risanata con un ampliamento minimo nella parte della stalla. Sono previsti 16 posti letto suddivisi in due stanze. In futuro l'agriturismo verrà gestito quale rifugio senza proposta di ristorazione. Per il vitto sarà possibile acquistare prodotti dello spaccio aziendale, formaggio d'alpe degli alpi circostanti, nonché semilavorati per il trekking, elaborati e prodotti nel quadro del PSR Parc Ela Trek e in collaborazione con il PSR Genusswelt.

PRE Ela Trek
© Geschäftsstelle Verein PRE Parc Ela Trek
Neuer Artikel