I gruppi di gioco sono offerte di singole ore per bambini in età prescolastica, a partire dai due anni e mezzo fino all'inizio della scuola dell'infanzia, basate sulla creatività, la pittura, le attività manuali, la musica, il bosco, le lingue, la natura ecc. Gli orari di apertura di un gruppo di gioco ammontano al massimo a 30 ore alla settimana e al massimo a tre ore consecutive.
Un gruppo di gioco offre per ogni bambino al massimo tre sequenze di assistenza alla settimana e al massimo una sequenza di assistenza al giorno. Di norma non vengono offerti né il pranzo né l'assistenza sul mezzogiorno.
Le offerte che vanno oltre questo periodo sono considerate strutture di custodia collettiva diurna. Queste sono soggette ad autorizzazione.
I gruppi di gioco vengono finanziati tramite i contributi pagati dai genitori e altre entrate. Non vengono concesse agevolazioni per l'assistenza in gruppi di gioco.
Raccomandazioni per gruppi di gioco nei Grigioni
I gruppi di gioco del Cantone dei Grigioni sono un'importante offerta della formazione precoce.
La presente normativa è stata elaborata in collaborazione a specialisti grigionesi allo scopo di regolamentare queste offerte di formazione, di differenziarle da altre offerte della prima infanzia e di esprimere la volontà politica. La presente normativa è destinata a tutti i gruppi di gioco del Cantone dei Grigioni. Essa definisce cosa è un gruppo di gioco, in particolare rispetto agli asili nido / alle strutture di custodia collettiva diurna, formula raccomandazioni e concretizza le direttive giuridiche.
È disponibile un modulo per procedere all'autovalutazione delle basi scritte dei gruppi di gioco. Tale modulo serve per analizzare la situazione riguardo all'attuazione delle raccomandazioni e per riflettere sulle possibilità di miglioramento e sullo sviluppo della qualità.