Navigation

Inhaltsbereich

Le madri o i padri con un reddito basso che vogliono occuparsi personalmente del proprio figlio possono richiedere assegni maternità. Gli assegni maternità vengono di regola versati per dieci mesi a decorrere dal parto.

Chi ha diritto a percepire assegni maternità?

Dopo la nascita di un figlio la madre o il padre ha diritto a percepire assegni maternità se:

  • il genitore che assiste il figlio convive con lo stesso nella medesima economia domestica;
  • il fabbisogno esistenziale non è coperto dal reddito computabile;
  • il genitore che assiste il figlio ha domicilio di diritto civile nel Cantone e vi abita effettivamente;
  • l'attività lucrativa svolta dal genitore assistente non supera la metà del normale tempo di lavoro
  • e la sostanza netta secondo la legge cantonale sulle imposte non supera il doppio del limite della sostanza esonerata determinante per AVS e AI per persone singole e coniugi.

Annuncio e consulenza

I servizi sociali regionali sono competenti per l'esame e l'annuncio di assegni maternità. Ha delle domande? Fissi un appuntamento. Si rivolga al servizio sociale regionale della Sua regione

Vai alla panoramica sui servizi sociali regionali nel Cantone dei Grigioni